Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

La cimice asiatica Halyomorpha halys rappresenta una minaccia anche sul nocciolo

Dopo il convegno svoltosi la scorsa settimana sulla cimice asiatica in Piemonte (cfr. FreshPlaza del 30/11/2015) abbiamo chiesto un approfondimento sui rischi di questo parassita per il nocciolo alla Prof.ssa Luciana Tavella e al Dr. Marco Pansa, entomologi dell'Università di Torino.

Halyomorpha halys (Hemiptera: Pentatomidae) è una cimice originaria dell'Asia orientale, dove si comporta come fitofago occasionale su svariate colture. Presenta un'elevata polifagia, annoverando fra le piante ospiti fruttiferi, ortaggi, seminativi e ornamentali.

La specie è stata segnalata in Nord America nel 2001 e in Europa nel 2004. In Piemonte, dopo alcuni anni di allerta in seguito ai ritrovamenti nella vicina Svizzera nel 2007 e in Emilia Romagna nel 2012, H. halys è stato rinvenuto per la prima volta nell'agosto 2013 in un impianto di nettarine ubicato a Cuneo.

Nel 2014 è stato rilevato, sempre nella provincia di Cuneo, in impianti di pero, nashi e nettarino dove ha causato danni economicamente importanti. Nel 2015 è stato poi segnalato a partire già dal mese di maggio, su tutto il territorio piemontese e su varie colture, fra cui melo e mais, con perdite economiche talora notevoli.

Anche su nocciolo H. halys è in grado di arrecare gravi danni alla produzione causando il cimiciato, il ben noto difetto evidente sui semi determinato dalle punture delle cimici. Da indagini è emerso che la cimice asiatica è ben più dannosa delle cimici indigene Gonocerus acuteangulatus e Palomena prasina.

Nella Langa, zona d'elezione della corilicoltura piemontese, pur essendo stata riscontrata, la cimice asiatica non ha dato origine a elevate infestazioni e di conseguenza a danni economici. Al contrario, presenze preoccupanti, e in alcuni casi già a inizio stagione, sono state osservate in alcuni corileti di pianura nell'area compresa tra Fossano e Carrù.

Recentemente il settore corilicolo ha presentato un'espansione territoriale anche in zone non tradizionali, sulla spinta dei prezzi altamente remunerativi di questi ultimi anni. Come già accaduto negli Stati Uniti, anche i corilicoltori piemontesi dovranno prepararsi ad affrontare questa nuova avversità.

Al momento attuale, sono in corso studi volti a valutare l'efficacia di diverse tipologie di trappole per il campionamento e di mezzi di lotta ecocompatibili, come l'impiego di limitatori naturali, piante attrattive - su cui concentrare e controllare il fitofago - e barriere meccaniche. La lotta chimica non rappresenta la soluzione al problema poiché H. halys pare in grado di ricolonizzazione rapidamente la coltura.

Nonostante ciò, è buona norma collocare i trattamenti a disposizione dell'agricoltore nel momento più utile per colpire anche la cimice asiatica. Prove condotte hanno mostrato che principi attivi come lambda-cialotrina ed etofenprox (autorizzati su nocciolo per la lotta alle cimici) sono efficaci se distribuiti quando l'insetto è presente sulla coltura. Di conseguenza assume ancora più importanza un serio monitoraggio per individuare il momento in cui gli adulti svernanti colonizzano la coltura e intervenire con il mezzo chimico nelle prime fasi del ciclo.

Contatti:
Dr Luciana Tavella e Dr Marco Pansa
Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA) - Università degli Studi di Torino
Largo Paolo Braccini 2
10095 Grugliasco (Torino)
Email: [email protected] / [email protected]