
Il trasporto in modalità CA o MA diventa possibile attraverso la combinazione dei medesimi elementi di base. L'innovazione decisiva introdotta da "CargoSWITCH" è il fatto che, connettendo un generatore esterno di azoto, un container in modalità MA (atmosfera modificata) può essere facilmente convertito in un sistema pienamente operante in modalità CA (atmosfera controllata).
In questo modo, perfino con una fonte centrale di azoto, ogni singolo container può essere regolato individualmente. Grazie alla modularità di tutto il sistema, si possono creare soluzioni efficienti per diverse situazioni di trasporto, in base alle esigenze che emergono di volta in volta.
Un altro vantaggio è quello economico: in base alla capacità del generatore di azoto, infatti, un grande numero di containers CargoSWITCH possono essere collegati ad una singola fonte, ad esempio si può arrivare fino a 300 containers nel caso del generatore Cargofresh N2; d'altra parte, sono disponibili anche soluzioni perfettamente compatibili con un numero contenuto di containers, anche soltanto 10.
Ulteriore beneficio economico deriva poi dal fatto che anche containers refrigerati possono essere facilmente adattati al sistema CargoSWITCH. In tal senso, la Cargofresh offre istallazioni a basso costo per quasi tutte le tipologie standard di container.
Per maggiori informazioni: www.cargofresh.com
O visitate lo stand dell'azienda presso il Fruit Logistica: Hall 6.2, Stand B-05