La stagione melicola ha visto la cooperativa impegnata nella commercializzazione dei seguenti volumi di mele, esclusivamente prodotti e conferiti dalla propria base sociale:
- 7.000 tonnellate di mele Red Delicious
- 6.000 ton di Gala
- 4.000 ton di Golden Delicious
- 1.200 ton di Fuji
- 600 ton di Granny Smith
"Fino ad ora, la situazione commerciale per le mele del gruppo Gala e rosse - racconta Martini - è risultata discreta. Grazie all'allargamento delle vendite sui mercati d'oltremare quali Arabia, Egitto, Giordania, Sudafrica, Sudan, Brasile, Colombia e altri, la domanda si è mantenuta sempre molto interessante, su valori di prezzo stabili nell'intero periodo. In particolare, questi mercati hanno assorbito i frutti di calibro medio, tipologia di prodotto che invece l'Europa ha da tempo abbandonato".
Pur in un contesto di prezzi di vendita abbastanza soddisfacenti, Martini sottolinea: "Purtroppo c'è da dire che i nostri produttori e le nostre aziende di trasformazione affrontano annualmente impegni sempre più esosi in termini di costi. Parametrarsi commercialmente con i due emisferi del globo non offre risposte reali a due situazioni economiche molto diverse tra loro".
Per quanto riguarda le condizioni climatiche, il responsabile afferma che esse non hanno in alcun modo influito sull'andamento vendite delle mele.
Difficoltà per il commercio del kiwi
Lagnasco Frutta gestisce anche 14.000 tonnellate di kiwi, ma la stagione commerciale di questo prodotto non è stata finora particolarmente brillante. Martini spiega: "Il mercato quest’anno ha trovato non poche difficoltà, sopratutto per quanto riguarda l'assorbimento dei kiwi dicalibro medio-piccolo, sotto i 90 grammi di peso (che rappresentano il 70% del totale)".
"Nei paesi di vendita europei - complice la concorrenza da parte della produzione greca e il contesto economico negativo - si sono registrati volumi e prezzi di acquisto per il kiwi bassi quanto mai accaduto prima", testimonia il responsabile, aggiungendo: "I mercati che da sempre sono stati interessanti per noi (Canada, Usa, Brasile, Colombia, Egitto, Arabia, ecc) non sono stati all'altezza dell’anno precedente".
"L'unica nota positiva - conclude Martini - è risultato il mercato asiatico, che ha dimostrato molto interesse nei confronti del nostro prodotto".
Lagnasco Frutta Soc. Coop a r.l.
Via Santa Maria, 2
12030 Lagnasco (CN)
Tel.: (+39) 0175 282120
Fax: (+39) 0175 282181
Email: info@lagnascogroup.it
Web: www.lagnascogroup.it
Mauro Martini - Sales Manager
Cell.: (+39) 338 5761454
Email: mauro.m@lagnascogroup.it