Broccoli salva-cuore: uno studio americano conferma la bonta' di queste verdure
I ricercatori hanno nutrito per un mese alcuni topi con estratto di broccoli per studiare gli effetti di questa verdura sulla funzionalità del muscolo cardiaco. La conferma è arrivata dopo che la salute del cuore di queste cavie è stata confrontata con quella di topi la cui dieta non era stata modificata: nei primi il cuore funzionava meglio e, in caso di mancanza di ossigeno, mostrava meno danni ai tessuti.
Secondo quanto ipotizzato dai ricercatori americani, il segreto della bontà e dell’efficacia dei broccoli risiede in una proteina che protegge il cuore da eventuali danni. I broccoli contengono sulforani che favoriscono un processo di produzione da parte dell’organismo di una proteina chiamata tioredoxina che svolge un ruolo efficace nella protezione delle cellule del cuore.
"Attenzione, però, a non cuocere troppo a lungo i broccoli: una eccessiva cottura fa perdere a questo alimento la gran parte delle sue proprietà benefiche e protettive", ha ricordato il coordinatore della ricerca statunitense, Dipak Das.
Fonte: paginemediche.it