I prodotti
Vediamo una a una le principali produzioni aziendali. L’indivia è coltivata su 100-110 ettari di terreno aiuolato, dotato di microirrigazione, dalla prima decade di novembre alla ultima di marzo, con una resa per ettaro di circa 30 ton. Il prodotto viene lavorato e confezionato all’interno della OP, e infine destinato per il 100% all’esportazione in Europa.
I finocchi occupano circa 40 ettari di terreno aiuolato, dotati di impianto di microirrigazione. La raccolta avviene tra la prima decade di novembre e la fine di maggio e i finocchi (per cui si stima una resa di circa 40 ton/ha) vengono confezionati nel magazzino interno, che dispone di una apposita linea di lavorazione. Il 50% della produzione è destinato al mercato interno, l’altro 50% alla Germania.
Il prezzemolo viene prodotto sia nella varietà liscia (7 ha) sia in quella riccia (10 ha). La prima fornisce rese di 16-20 ton/ha e viene destinata per il 50% al mercato tedesco, con cui esistono rapporti consolidati. Il prezzemolo riccio fornisce rese per ettaro maggiori, comprese tra 21 e 25 ton, e ha come destinazione principale la Germania (80%), che tradizionalmente lo impiega in cucina a scopo decorativo.
Tra le lattughe, la OP Ancona produce Lollo rosso, Foglia di quercia e Lollo bionda, le quali occupano circa 3 ettari ciascuna, con una resa produttiva media di 20 ton/ha. In genere vengono commercializzate in cassette di tre file di tre colori (9 o 12 pezzi), destinate al 100% al mercato tedesco.
Infine, l’azienda dispone di 10 ettari di serre in cui coltiva cavolo rapa dalla seconda metà di novembre a tutto marzo. Le 40-45 tonn/ha che si ottengono vengono inviate esclusivamente in Germania.
Per quel che riguarda i prezzi, l’andamento è stato piuttosto alterno per l’indivia che ha registrato ritorni sfavorevoli in novembre e dicembre 2010, mentre meglio è andata da gennaio, anche a causa delle gelate di dicembre e della pioggia insistente in Campania. Stesso discorso per il finocchio.
Cavolfiore e cavolo romanesco hanno registrato un andamento buono per tutto l’arco di produzione. Favorevoli da dicembre a oggi i prezzi del prezzemolo, che hanno risentito della minore offerta determinata dalle piogge.
Al contrario, la buona produzione in serra delle lattughe ha tenuto bassi i prezzi. Il cavolo rapa ha fatto registrare una costante richiesta da parte della Germania, che ne ha favorito la quotazione.
Contatti:
OP Ancona Società Cooperativa Agricola
Via L. Romeo, 7
75025 Policoro (MT)
Tel: +39 0835 972149
Fax: +39 0835 972173
E-mail: anconapaola@libero.it