A riferirlo a FreshPlaza è Claudio Gorini, direttore commerciale di AL.MA., azienda leader italiana nell'importazione e distribuzione di frutta fresca, esotica e controstagionale.
Mango Keitt.
Per le spedizioni aeree vengono principalmente scelte le varietà di mango Keitt e Kent, mentre via mare arrivano soprattutto mango Tommy.
"Ritengo che la varietà più gustosa in assoluto sia la Kent - rivela Gorini - perché ha una polpa omogenea e, quando il frutto è ben maturo, lo si può mangiare con un cucchiaino; sembra una 'crema'. Il problema di questa varietà è, però, il suo colore tendenzialmente verde. I frutti con questa colorazione vengono spediti via mare. Solo una piccola percentuale che si colora totalmente di rosso viene selezionata per le spedizioni aeree."

Mango Kent.
Secondo Gorini, in Italia si consuma prevalentemente la varietà Tommy perché i frutti generalmente sono tutti di un bel colore rosso. "Presenta però una polpa contenente dei filamenti che possono risultare fastidiosi."

Mango Tommy.
I mango che arrivano in Italia via mare sono prevalentemente di origine brasiliana. Considerando la vastità del territorio, il Brasile garantisce un approvvigionamento per un arco di 10-11 mesi l'anno. "In questo periodo - conclude Gorini - sta terminando la produzione del Perù e tra non molto incomincerà la stagione in Guatemala e Costarica."
Per quanto riguarda invece il mango spedito per via aerea, AL.MA. dispone attualmente di frutti provenienti dal Perù, mentre tra breve arriveranno i primi mango dal Messico.
AL.MA. s.r.l.
Via Lombroso,54
20137 Milano
Tel.: (+39) 02 5510622
Fax: (+39) 02 55195646
Email: almafrutta@tin.it
Web: www.almafrutta.it