![](https://www.freshplaza.it/remote/https/agfstorage.blob.core.windows.net/misc/FP_it/images/2014/1017/DolcetiniHMClause01.jpg?preset=ContentCustom)
"Il mercato del pomodoro mostra una forte differenziazione che tende sempre più a prodotti di elevatissima qualità gustativa - dichiara a FreshPlaza Mauro Gallerani, responsabile Sviluppo di HM.Clause Italia - In tutti i Paesi europei la tipologia che sta crescendo di più è proprio quella del mini-plum, con frutti a forma di piccola prugna, calibro di 20-21 grammi, estremamente dolci, aromatici e dotati di buona consistenza. Questo perché, oltre al grado brix, il consumatore cerca il gusto".
"Di conseguenza – prosegue Gallerani - la nostra attività di ricerca lavora con particolare attenzione al carattere gusto in tutte le tipologie. E così è nata Dolcetini".
![](https://www.freshplaza.it/remote/https/agfstorage.blob.core.windows.net/misc/FP_it/images/2014/1017/DolcetiniHMClause02.jpg?preset=ContentFullSmall)
Lo stand dell'azienda sementiera HM.Clause al Fruit Attraction 2014 di Madrid.
New entry anche nel catalogo italiano di HM.Clause, il mini-plum Dolcetini ha la forma di un piccolo cuore con peso medio di 18-20 grammi e, oltre ad essere dolcissimo (supera frequentemente i 9° Brix), presenta elevato aroma e gusto. Internamente è pieno, croccante, consistente e, quando lo si taglia, è tutto polpa.
![](https://www.freshplaza.it/remote/https/agfstorage.blob.core.windows.net/misc/FP_it/images/2014/1017/DolcetiniHMClause03.jpg?preset=ContentFullSmall)
Con una resa elevata e un'eccellente conservabilità, Dolcetini offre ai coltivatori frutti di alta qualità e di colore rosso intenso. L'alto contenuto di zuccheri e il perfetto equilibrio di acidità conferiscono a Dolcetini un sapore unico, particolarmente apprezzato dai consumatori.
"In Italia - conclude Gallerani - Dolcetini trova la sua naturale utilizzazione in Sicilia per produzioni in serra nel periodo autunno-invernale e primaverile ma funziona ottimamente anche negli areali del Sud (Campania, Puglia, Calabria) del Centro (Lazio) e del Nord (Veneto, Emilia-Romagna e Piemonte)".
In campo, Dolcetini ha il vantaggio di possedere una forte rusticità che lo rende adatto anche a condizioni climatiche difficili (ottimo comportamento al freddo e agli sbalzi di temperatura); inoltre è resistente al TYLCV (virus dell'accartocciamento fogliare del pomodoro) che spesso attacca le coltivazioni siciliane.
![](https://www.freshplaza.it/remote/https/agfstorage.blob.core.windows.net/misc/FP_it/images/2014/1017/hmclause.gif?preset=ContentCustom)
Mauro Gallerani
HM.Clause
Te.: (+39) 011 4530093
Fax: (+39) 011 4531584
Email: [email protected]
Web: www.hmclause.com