Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Il CRA-ACM di Acireale crede nella valorizzazione delle melagrane

Il 13 dicembre 2014 il Centro di ricerca per l'Agrumicoltura e le colture mediterranee (CRA-ACM) di Acireale, in provincia di Catania, ha organizzato un Convegno dal titolo "Prospettive di sviluppo per la coltura del melograno nell'areale jonico-etneo: la ricerca per la filiera".


Il direttore del CRA-CMA Paolo Rapisarda, secondo da sinistra, insieme ai relatori.

Al convegno sono stati invitati a relazionare docenti universitari e ricercatori del CRA, con qualificata esperienza internazionale nel settore del miglioramento genetico e delle tecniche colturali e delle proprietà nutraceutiche del melograno. In particolare, Stefano La Malfa del Dipartimento di Agricoltura, alimentazione e ambiente dell'Università di Catania e la Flora Valeria Romeo del CRA-ACM.

Ricercatori e operatori della filiera hanno potuto confrontarsi sulle problematiche del settore per sviluppare nuove strategie di intervento che consentano la valorizzazione dei frutti e dei derivati del melograno.

Il direttore del CRA-ACM Paolo Rapisarda ha messo in risalto le proprietà nutraceutiche della specie Punica granatum L. (Melograno), i cui frutti possono essere consumati freschi, sotto forma di bibite e succhi, oppure trasformati per la produzione di marmellate e sciroppi.

E' stata ormai dimostrata l'attività biologica del succo di melograno contro alcune patologie la cui eziologia è da ricondurre alla eccessiva produzione di radicali liberi. Poiché l'epidermide del frutto risulta costituita per oltre il 30% da tannini, è pratica usuale il suo impiego in nutraceutica e cosmesi.


La Malfa, Gentile, Rapisarda.

Ha chiuso il lavori Alessandra Gentile, Prorettore dell'Università di Catania, mettendo in evidenza il ruolo della Ricerca nei confronti della filiera: garantire tutto il supporto necessario agli operatori del settore. D'altra parte, i vivai devono assicurare il reperimento del germoplama a chi volesse realizzare impianti di melograno. La professoressa Gentile ha quindi auspicato la possibilità di una trasformazione che porti ad un "prodotto italiano" derivante da germoplasma locale.

Contatti:
CRA-ACM Centro di Ricerca per l'Agrumicoltura e le Colture Mediterranee

Corso Savoia, 190
Acireale (CT)
Tel.: (+39) 095 7653127
Fax: (+39) 095 7653113
Email: [email protected]
Web: www.entecra.it