Clicca qui per scaricare il programma del convegno.
"Tra i principali risultati del progetto Beyond rain protection che saranno presentati dal prof. Costa vanno evidenziati l'anticipo di maturazione, l'implementazione del croma, le migliori condizioni climatiche nelle coltivazioni protette da film Oroplus® diffusivo (nella foto sotto, le prove condotte dal prof. Costa). Nello specifico, nella tesi con Oroplus® diffusivo, i frutti hanno un indice di maturazione che, rispetto al testimone coperto solo con rete, sono lungo tutto il periodo nettamente superiori; questo significa che il film ha svolto una funzione precocizzante. Il croma, che funziona su una scala inversa, è invece risultato più basso. Il colore, cioè, è più intenso".

Ma il vero risultato, secondo Bizzarri, è un progetto di ricerca molto più ambizioso previsto per il 2015: il presidente della Plastik Gianangelo Cattaneo ha infatti chiesto al gruppo scientifico del cosiddetto Beyond rain protection 2.0, il cui responsabile scientifico è il professor Costa, che tutte le caratteristiche e finalizzazioni di Oroplus® presenti e future, godano del più rigoroso supporto scientifico e sperimentale.
"I risultati raggiunti, apparentemente semplici, ci hanno fatto capire in quale direzione muoverci in termini di una caratterizzazione fisica più specifica di Oroplus® – prosegue Bizzarri - Non ci illudiamo che l'interazione pianta/ambiente possa essere governata dal solo Oroplus® ma, con il progetto Beyond rain protection 2.0 vogliamo rendere il nostro film non solo una semplice barriera meccanica, funzione alla quale sono stati finora relegati tutti gli antipioggia, ma indirizzarlo verso destinazioni e aree d'impiego inattese. E questo sotto l'egida del massimo rigore scientifico".

Tenso-struttura con Oroplus® per impianti ad alta densità in regime di forzatura, a impiego annuale continuo con funzionalità stagionale duplice: ombreggiamento / antigrandine nel periodo primaverile-estivo e antipioggia / antibrina nel periodo autunno-invernale.
Tanti gli elementi oggetto di indagine con il progetto Beyond rain protection 2.0: dalla chimica dei polimeri con Luca Marinucci, R&D manager di Plastik e coordinatore del progetto, alla fisica ottica; dalle funzionalità dello spettro PAR e oltre PAR alla fisiologia del frutto; dalle patologie delle piante a specifici ambiti dell'entomologia e all'analisi delle strutture tensili funzionali all'impiego di Oroplus®. Il tutto per uno specifico panel di cultivar. A Francesco Zenoni, direttore commerciale del gruppo Plastik, e a Massimo Bizzarri il compito di rendere i risultati scientifici argomenti d'immediata fruibilità, a effettivo vantaggio dei clienti Oroplus®.
"Questo è Beyond rain protection 2.0 – conclude Bizzarri – Ovvero, il futuro della famiglia Oroplus® e della nuova protezione delle piante da frutto in tutti i Paesi in cui siamo presenti con Oroplus® by Plastik e Oroplus® 4 Ginegar".
Contatti:

Sara Cattaneo, Comunicazione e Marketing
Tel.: (+39) 035 581006
Massimo Bizzarri, Export & centro/nord Italia
Cell.: (+39) 349 3608020
Email: info@plastik.it
Web: www.plastik.it