
Le ragioni di questa partnership ce le spiega Robert Spinazzè, della Spinazzè: "Il team è doping free e fa dell'attenzione all'alimentazione, dell'agroalimentare, del biologico e dei prodotti a chilometro zero la base della sua filosofia di squadra, e questo è un mondo che alla Spinazzè sposiamo in pieno: del resto con le nostre coperture ogni agricoltore ottiene la salvaguardia del prodotto senza dover usare agenti chimici".
Ma la partnership con il gruppo Tinkoff non è l'unica cosa da festeggiare quest'anno, nell'azienda di Cimadolmo, in provincia di Treviso. Quest'anno spegnerà le 50 candeline d'attività. "Con mezzo secolo d'esperienza alle spalle – riprende Robert – il know how non ci manca e quest'anno puntiamo a far crescere il brand Spinazzè", brand che una decina di anni fa si è aperto all'estero, grazie alla partnership siglata con gli austriaci della Fruit Security. "In questo modo – spiega – siamo arrivati così a coprire tutta la catena della nostra offerta: dalla progettazione e montaggio alla produzione di tutto quello che serve per le nostre coperture antigrandine, antipioggia, anticracking e ombreggianti". La prima parte del lavoro è nelle mani della parte austriaca, la seconda in quelle della parte italiana.

(Fonte Tinkoff)
Da questo binomio è nata un'azienda di taratura internazionale, "con opere in Sud America, in Canada, in Iran, in Kazakistan, nel Medio Oriente, nel Nord Africa, in Ucraina, in Russia e nei paesi dell'Est, grazie anche a un team di impiantisti che conta più di 100 addetti".

Il sistema Power Flex.
"Alla base di tutto – precisa Robert Spinazzè - c'è il networking, per raggiungere i produttori, risolvendo quelli che sono i problemi in campagna di oggi, promuovendo sistemi innovativi come il Power Flex, un sistema combinato di elastico e placchetta personalizzato con teli antipioggia a protezione; sistema perfezionato l'anno scorso e nato per contrastare il cracking. La parola d'ordine è personalizzazione: non facciamo impianti standard in serie, perché ogni frutteto è un caso a sé e ognuno ha bisogno di una propria soluzione, che va ricercata sul campo. Così incontriamo i produttori, comprendiamo quali sono i problemi e quali possono essere le soluzioni, vediamo il campo, progettiamo il sistema e lo mettiamo in opera. Da qualche anno siamo anche spedizionieri e seguiamo la consegna di tutto quello che serve per la realizzazione dei nostri impianti".
Copertura targata Spinazzè.
Da 50 anni a questa parte il mondo delle coperture è cambiato parecchio, e sta cambiando tuttora: "non si cercano più le coperture monoblocco, ma ora si punta a delle monofilari e i problemi in campo si cerca di risolverli in un'ottica costi/benefici. Non esiste la copertura perfetta, perché ognuna ha le sue caratteristiche, come ogni frutteto ha le sue caratteristiche, alcuni hanno piante basse, altri più alte, obbligando a strutture più alte e che quindi devono essere più leggere ed è per questo che il nostro obiettivo è fornire un servizio completo, dalla A alla Z".
La Spinazzè è sponsor del Convegno Nazionale del Ciliegio 2.0 che si terrà oggi a Vignola (MO). Clicca qui per scaricare il programma del convegno.

Spinazzè Group S.p.A.
Via Giuseppe Garibaldi, 39
31010 Cimadolmo (TV) - Italia
Tel.: (+39) 0422 743036
Fax: (+39) 0422 803633
Web: www.spinazzegroup.com