Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Patogeni e condizioni che determinano il mal dell'esca

Il Mal dell’esca, una delle più grandi minacce alla produzione globale di uva da tavola, è una malattia complessa che coinvolge diversi funghi, attacca il vitigno principale della piantagione e può distruggerlo in pochi giorni. Non vi è più alcun dubbio sul ritmo inarrestabile con cui la fitopatia progredisce progredisce.

Un precedente articolo (leggi qui) ha percorso la storia e descritto l'impatto economico della malattia, mentre in questo approfondiremo le conoscenze rispetto alla sua biologia.

Il mal dell’esca stricto sensu era il nome dato alla carie bianca, una massa spugnosa e friabile, del tronco delle piante mature; d'altra parte, i sintomi supplementari che si manifestano sulle foglie sono il risultato di una estesa colonizzazione del tronco da parte dei funghi patogeni, non quelli bianchi putrescenti.

Secondo studi recenti, tre sono i funghi primari coinvolti nel Mal dell’esca:

Phaeoacremonium aleophilum è considerato il fungo che innesca tutto il sistema patologico complesso del Mal dell’esca, che infetta la pianta attraverso i tagli da potatura (ma non tramite gli strumenti di potatura). L'inoculo è in realtà un peritecio – un corpo fruttifero di alcuni funghi – che va a collocarsi nelle fessurazioni delle viti, e che si diffonde dopo la pioggia, più spesso in estate.

Phaeomoniella chlamydospora, un altro portatore della malattia: infetta la pianta in inverno, dopo gli eventi piovosi, attraverso i tagli da potatura. Le spore contaminanti provengono da tagli e fessurazioni da potatura più vecchie, o da sotto la corteccia, in aree precedentemente esposte a tagli.

Fomitiporia mediterranea è responsabile della carie bianca nelle viti colpite dal Mal dell’esca. Le sue spore provengono dalle parti morte della vite. Questo fungo non è presente sul legno che ha meno di un anno, il che significa che non può essere trasmesso da un ceppo all'altro, durante la potatura.

In ogni caso, il legno delle viti viene infettato dopo la potatura, con lo sviluppo di funghi e la progressiva colonizzazione dei tessuti della vite. Lentamente, i funghi colpiscono il flusso linfatico nel legno, intasando il suo sistema vascolare. Successivamente, le parti della vite senza flusso linfatico cominciano a morire.

I sintomi del Mal dell’esca compaiono solo da cinque a otto anni dopo la prima contaminazione - ma quando la malattia è presente nella sua forma più virulenta, questi sintomi sono così intensi e si diffondono così rapidamente che la vite può morire nel giro di pochi giorni.

Le condizioni maggiormente favorevoli al Mal dell’esca sono le temperature tra 20-30 °C, con un livello di umidità del 60% o superiore. Le temperature estive particolarmente elevate favoriscono la forma fulminante della malattia. Tuttavia, i fattori ambientali preferiti dal Mal dell’esca non sono ancora conosciuti, e i diversi patogeni coinvolti nella malattia possono reagire in modo diverso rispetto a questi parametri.

Quando si tratta della loro sensibilità alla malattia e ad altre malattie del legno, non tutti i vitigni sono uguali, anche se più del 50 per cento delle varietà di uva viene solitamente attaccato da questa patologia.

Alltech Crop Science valuta delle soluzioni biologiche
La Alltech Crop Science, leader globale in soluzioni biologiche innovative, sta studiando modi alternativi per gli agricoltori per proteggere le loro viti. Il team di ricerca sulla nutrigenomica sta conducendo delle ricerche sui programmi nutrizionali che potrebbero attivare i geni di difesa della pianta, consentendole di proteggersi meglio da malattie come il Mal dell’esca. I nostri partner di ricerca globali - in particolare in Spagna – sono in prima linea per cercare di risolvere questo problema, con risultati promettenti.

Per ulteriori informazioni, visita go.alltech.com/your-crop-science-partner

Data di pubblicazione: