Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Si forma un gruppo di produzione esclusivo per le nuove varieta'

Interesse per i nuovi mirtilli Planasa

Dopo la presentazione di sei nuove varietà di mirtillo sviluppate da Panasa al V Congresso internazionale sui frutti rossi di Huelva, dodici società produttrici di bacche nella provincia di Huelva si sono mostrate interessate a entrare a fare parte del gruppo esclusivo che potrà coltivarle.

Maria Pérez, direttore del programma di miglioramento genetico del mirtillo di Planasa - lanciato a Huelva nel 2015 - ha dichiarato che queste varietà (Manila, Malibu, Marina, Madeira, Maldiva e Masirah) si distinguono per "la loro precocità, dimensione, sapore e soprattutto per la shelf life in condizione refrigerata di almeno 24 giorni".

La varietà Manila "è la più precoce, visto che la produzione comincia a gennaio e termina a marzo. Presenta bacche di calibro tra i 22 e i 24 millimetri, una shelf life refrigerata di 24 giorni e un sapore delicato e molto dolce. Inoltre, è facile anche da raccogliere".

Anche per quanto riguarda la Malibu, Pérez ha sottolineato l'ultra-precocità, "con una produzione che inizia a metà gennaio e termina tra maggio e giugno. Inoltre, questa varietà presenta un sapore uniforme che ricorda quello dei mirtilli selvatici. La raccolta è sfalsata e la pianta ha un elevato tasso di fioritura. Le bacche sono di calibro medio".

Per quanto riguarda la Marina, Pérez riferisce che la produzione comincia a metà febbraio e termina a metà aprile. Questa varietà è di colore blu scuro e ha un sapore particolarmente dolce. In termini di calibro, Marina raggiunge i 24 millimetri all'inizio e termina con dimensioni tra i 22 e i 20 millimetri. Per Pérez "si tratta di una varietà interessante, con una shelf life di 24 giorni e facile da manipolare".

Anche la Madeira è compresa tra le varietà precoci, dal momento che la produzione comincia alla fine di febbraio e termina nella prima metà di maggio. Durante questo periodo, il calibro delle bacche oscilla tra 22 e 24 millimetri. La varietà presenta una shelf life refrigerata tra i 24 e i 30 giorni e in termini di sapore, secondo Pérez presenta una sfumatura di acidità all'inizio.

La varietà Maldiva viene raccolta a febbraio e presenta bacche di calibro extra-large, variando tra 28 e 30 millimetri, un sapore dolce e una consistenza croccante. La pianta, che necessità di un'accurata gestione, presenta una resa elevata e un vigore nella media, oltre a una buona shelf life (circa 30 giorni).

Infine, la varietà Masirah è l'unica di mezza stagione nella nuova gamma. La produzione comincia a marzo e la stagione continua fino alla fine di maggio. La varietà presenta una consistenza leggera, un calibro grande e un elevato tasso di fioritura.

L'anno prossimo, Planasa annuncerà le varietà di more ottenute nel programma di miglioramento genetico attualmente in corso.

Fonte: agrodiariohuelva.es

Data di pubblicazione: