Ventesima partecipazione per la Op APOC alla fiera internazionale dell'ortofrutta di Berlino, Fruit Logistica. Crescono gli impegni di anno in anno e le iniziative che coinvolgono con entusiasmo i dipendenti della organizzazione e gli associati.
Oltre ai momenti di promozione organizzati dai soci co-espositori e i consueti incontri B2B, per il 6 febbraio alle 16:00, presso la propria area espositiva, è stato organizzato l'evento Semi d'Uva-Società x Azione, in collaborazione con Associazione Nazionale Donne dell'Ortofrutta, Associazione PH8-La Salute è Contagiosa e l'IRCCS di Bari. A unirsi al progetto anche la Fondazione FICO, intenzionata a condividere i dati della ricerca e promuovere il consumo di uva in generale, ma soprattutto di quella con semi.
Clicca qui per la locandina dell'evento.
"Si tratta del proseguo di un percorso che abbiamo iniziato alla Sagra dell'uva di Rutigliano. Ci lasciamo alle spalle una stagione dell'uva da tavola difficile e incomprensibile, che si è conclusa lasciando perplessi molti operatori italiani". Partendo da questo, a Berlino la Op APOC tenterà di analizzare le dinamiche di un segmento produttivo che rappresenta parte della sua base associativa: 131 aziende agricole per 1.910 ettari e un fatturato 2018 per l'uva da tavola di circa 30 milioni di euro. Focus anche sui marchi, tra cui Uvitaly, che negli anni ha riscosso grande successo.
Come d'abitudine non mancheranno gustose novità da provare durante la tre-giorni: ci sarà spazio per varie degustazioni di prodotti provenienti dalle produzioni ortofrutticole di alcuni associati, preparati e presentati per l'occasione in una nuova veste.
Op APOC esporrà a Fruit Logistica 2020, in Hall 4.2/Stand B-12.
Contatti:OP APOC
Via R. Wagner K1 (P.co Arbostella)
84131 Salerno
Tel.: +39 089 331758
Web: www.apocsalerno.it