Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Amondo

La Salsa Bugiarda di barbabietola che sa di pomodoro senza contenerne

Sei allergico o intollerante al pomodoro? Non è un problema, perché una sorta di salsa bugiarda ne riproduce il colore e il sapore. Come dire: se è vero che l'abito non fa il monaco, in questo caso possiamo parafrasare che il sugo rosso non fa la pasta al pomodoro.

Pomarola Bugiarda è appunto una salsa che offre tutto il gusto del pomodoro, senza averne traccia. Si tratta di un trasformato lavorato con barbabietola biologica italiana, risultato di una combinazione di verdure biologiche fresche e acidulato di umeboshi, che evoca il gusto fresco del pomodoro.

In foto, Titti Gemmellaro, naturopata ed esperta di alimentazione macrobiotica, nonché titolare del marchio Amondo. 

Vi presentiamo il marchio Amondo (parola giapponese che significa mandorla, e simbolo della rinascita e del ringiovanimento, essendo il mandorlo uno dei primi alberi a fiorire in primavera). Amondo unisce la conoscenza professionale della dieta macrobiotica con la passione per i sapori mediterranei: semplici, salutari e versatili.

L'obiettivo di Amondo è divulgare la cucina macrobiotica e l'alimentazione naturale dei nonni di una volta, quando le proteine si mangiavano nei giorni di festa e poi si andava avanti con legumi e cereali.

"I nostri prodotti sono preparati con ingredienti semplici, di stagione, senza zuccheri né additivi aggiunti. Insomma, offrono un'originale fusione di sapori mediterranei e macrobiotici. Purtroppo l'intolleranza al pomodoro, e dunque a tutti gli alimenti e salse che lo contengono, è piuttosto diffusa nella popolazione. Pertanto le nostre salse sono indicate anche in presenza di allergie, poiché amiamo prenderci cura della salute dei nostri clienti, come di quella del pianeta. Tutte le nostre salse sono certificate vegane, senza glutine e biologiche made in Italy". Così a FreshPlaza Titti Gemmellaro, naturopata ed esperta di alimentazione macrobiotica, nonché titolare del marchio Amondo.

La Salsa Bugiarda di barbabietola rossa offre il gusto del pomodoro, senza contenerne. Viene lavorata con un delizioso sugo a base di barbabietola rossa, carote, cipolle e acidulato di prugne umeboshi, ottenuto dalla fermentazione delle prugne stesse.

Le barbabietole conferiscono al sugo il classico colore rosso, mentre le prugne umeboshi (albicocche della tradizione giapponese e cinese) aggiungono la nota di acidità tipica della classica salsa di pomodoro. E' l'accompagnamento perfetto per pasta e cereali o come base per la pizza.

"D'orto e di mare", invece, è una salsa al pomodoro vero e proprio,  realizzata con verdure e alghe hijiki. E' disponibile in formato da 190 grammi. Unisce i sapori di una splendida salsa di pomodoro con un tocco più salato, arricchito da deliziosi pezzi di verdure. La presenza di alghe conferisce al prodotto un'elevata concentrazione di minerali, vitamine, sali e nutrienti nobili. Nel dettaglio, ecco gli ingredienti: pomodori 64%, acqua, alghe, cipolla, carote, olio extra vergine di oliva, vino, alghe Hijiki 2%, sedano, sale integrato marino, aglio, prezzemolo. 

Autrice di libri, Titti Gemmellaro è nata a Benevento e oggi vive e scrive in Toscana. E' coautrice del libro "Il cibo della gratitudine", edito da La Grande Via; inoltre ha collaborato con Franco Berrino impegnandosi nella divulgazione della dieta macromediterranea.

"Ho scommesso  - conclude Titti Gemmellaro - su un segmento salutare del trasformato; pertanto lavoriamo solo materia prima tracciabile da filiera italiana. Adesso, l'obiettivo è ampliare la linea con altre ricette originali che abbiamo già in cantiere. Amondo è impegnata in una politica di sostenibilità e trasparenza a tutto tondo, nel senso che ci interroghiamo sul futuro del pianeta. Pertanto, l'etica della responsabilità è una priorità, per il marchio. Miriamo a promuovere uno stile di vita sano e rispettoso dell'ambiente, fornendo prodotti che aiutino il consumatore a cambiare il suo atteggiamento nei confronti delle modalità di consumo. Crediamo nel cambiamento per migliorare insieme".

Contatti:
Amondo
Via Piedimonte, 4
54038 Montignoso (MS)
Cell. (+39) 3396277420
Email: info@amondo.it
Web: www.amondo.it