Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Scoperta la malattia fungina della banana in Perù

Questa settimana AgroFair ha ricevuto la notizia che un primo caso della malattia fungina della banana Fusarium oxysporum spp cubense Tropical Race 4 (Foc TR4) è stato identificato in Perù. Il Fusarium è una grande famiglia di funghi che si presenta in tutto il mondo e colpisce molte colture. Foc danneggia prevalentemente le piantagioni di banane e TR4 è il primo mutante a poter colpire la banana Cavendish. La banana Cavendish è la banana d'esportazione più diffusa, introdotta grazie alla sua resistenza alle precedenti varianti Foc.

Foc TR4 è già ampiamente presente in Asia e in Africa, un primo caso si è verificato in Colombia l'anno scorso ed ora è stato rilevato anche in Perù. AgroFair importa grandi quantità di banane biologiche peruviane, ma la coltivazione di queste banane non è a rischio nel breve termine. 

Misure intraprese
La piantagione colpita è stata completamente isolata e sono state messe in atto azioni preventive per proteggere altre piantagioni dalla contaminazione del fungo. A tal fine, è stato adottato un pacchetto di misure fitosanitarie, come specificato nel supplemento TR4 allo standard GlobalGAP. Le banane in quanto tali non sono infettate dal fungo poiché raggiunge solo le radici e il gambo della banana a partire dal suolo. 

Soluzioni
Non è possibile alcun trattamento curativo delle piantagioni colpite da TR4. L'isolamento e la protezione delle piantagioni sane è l'unico rimedio. Per questo motivo, AgroFair ha iniziato a formare e informare i produttori già da alcuni anni. AgroFair presiede inoltre la Task Force TR4 del World Banana Forum ed ha esortato le autorità peruviane ad attuare misure forti e collettive in tutta l'area di coltivazione, offrendo aiuto per un'ulteriore mappatura delle possibili contaminazioni. 

Il nostro team locale in Perù sta incrementando le competenze degli agricoltori mediante un programma di formazione online.

Molte università stanno attuando un lavoro di ricerca su varietà di banane resistenti al fungo e si spera che questo possa alla fine fornire una soluzione. Tuttavia, c'è la possibilità che le caratteristiche di una banana così resistente, come la forma e il sapore, siano diverse da quelle a cui siamo abituati attualmente. 

Un'altra possibile soluzione potrebbe essere coltivare le banane Cavendish con tecniche a bassa densità in combinazione con altre tipologie di piante e alberi. In una disposizione di questo tipo la suscettibilità delle piante sembra essere inferiore. Tuttavia, il costo di produzione di tali banane sarebbe sostanzialmente più alto, molto vicino a quello di un'ecologia integrale (True Cost). 

Prospettiva
Non ci aspettiamo alcun cambiamento nell'offerta di banane del Perù nei prossimi mesi e confidiamo che le azioni intraprese per prevenire la diffusione del fungo nella zona di produzione abbiano successo. Contiamo quindi di poter acquistare banane biologiche di alta qualità dal Perù per molti anni a venire. 

Nel frattempo, in alternativa, importiamo regolarmente anche banane biologiche provenienti da Ecuador, Colombia e Repubblica Dominicana.

Data di pubblicazione: