Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Almeria: aumenta la superficie coltivata ad angurie in regime di lotta integrata

Negli ultimi anni, la superficie di produzioni ortofrutticole ad Almeria protette mediante strategie di lotta integrata ai parassiti ha sperimentato un costante aumento. Nel 2020/21, l'area supera già i 26.000 ettari, vale a dire il 5% in più rispetto alla stagione precedente.

"Il settore ortofrutticolo è sempre più consapevole che l'attività economica deve tenere conto dell'ambiente naturale. Si tratta di portare sul mercato un prodotto gustoso e sano, che sia anche sostenibile". A dichiararlo è stata Carmen Crespo, assessore all'agricoltura della regione andalusa, durante una visita a un'azienda del comune di Adra che si dedica alla coltivazione di angurie.

Nella produzione di angurie nella provincia di Almería, la superficie che utilizza la protezione integrata delle colture nel 2020/21 (1.285 ettari) è aumentata del 22% rispetto alla precedente stagione (1.050 ettari).

Carmen Crespo ha incoraggiato i coltivatori a continuare a fare passi avanti nella protezione integrata delle colture. A questo scopo, ha offerto loro l'appoggio istituzionale. "Il governo andaluso si impegna ad assistervi in termini di sostenibilità, qualità e internazionalizzazione. L'apertura di nuovi mercati è certamente uno dei modi migliori per mantenere redditizia la coltivazione e la commercializzazione di frutta e verdura".

Come esempio di questo sostegno, Crespo ha ricordato che il Ministero dell'Agricoltura ha creato una rete di aziende agricole dimostrative per la protezione integrata delle colture nelle province di Almería, Granada, Huelva, Jaén e Siviglia. Le colture interessate comprendono ortaggi, agrumi e olive. Questa iniziativa mira a fornire ai tecnici e ai coltivatori la conoscenza delle tecniche di lotta integrata ai parassiti che possono essere utilizzate nelle varie colture, anche attraverso la distribuzione di guide e i regolamenti elaborati dal governo andaluso sull'argomento.

La campagna ‘No cortes en verde’
Carmen Crespo ha sottolineato inoltre l'importanza di dare alle colture il tempo di maturare. "Dopo tutto, è molto importante continuare a commercializzare prodotti di qualità eccellente, perché è questo che conferisce alla frutta e alla verdura dell'Andalusia e di Almería il prestigio di cui ora godono in tutto il mondo". L'assessore ha sottolineato che questo è precisamente l'obiettivo della campagna ‘No cortes en verde’ lanciata dalla Delegazione provinciale di agricoltura, allevamento, pesca e sviluppo sostenibile di Almería. Come parte di questa campagna, le ispezioni di qualità saranno condotte fino alla fine della stagione.

Fonte: diariodealmeria.es

Data di pubblicazione: