Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

La pandemia dimezza l'export moldavo di mele

L'attuale pandemia ha inflitto molti danni alle esportazioni di mele moldave, tagliando il volume venduto all'estero di circa il 50%. Secondo i servizi doganali della Moldavia, a marzo 2021 il volume delle esportazioni di mele è diminuito di quasi la metà rispetto all'anno precedente, passando da 30.000 ad appena 17.000 tonnellate.

Ad aprile 2020, la Moldavia aveva esportato 39.000 tonnellate di mele e a maggio 2020 il volume è stato di 35.000 tonnellate, ma a giugno 2020 le esportazioni sono calate bruscamente a sole 3.000 tonnellate. A metà aprile di quest'anno, nei magazzini di produttori e commercianti c'erano ancora 50-70.000 tonnellate stoccate del raccolto dell'anno scorso.

Negli ultimi anni, gli esportatori moldavi di mele hanno investito in grandi celle frigorifere per stoccare i loro raccolti e vendere la merce a seconda del miglior prezzo globale. Attualmente, i prezzi sono più alti per i produttori moldavi, con una media di 0,03-0,05 dollari al chilogrammo, a causa del tasso di cambio tra il leu moldavo e il dollaro USA.

Fonte: balkaninsight.com

Data di pubblicazione: