In qualità di esportatore numero uno al mondo di banane, l'Ecuador è in allerta per il suo raccolto poiché il vicino Perù è alle prese con la diffusione di un fungo mortale per quel particolare raccolto (cfr. FreshPlaza del 15/04/2021).
L'Ecuador è stretto tra due nazioni che registrano la presenza della malattia fungina delle banane, con il fungo che ha raggiunto la Colombia per la prima volta nel 2019. L'Ecuador ha piantagioni a meno di 300 chilometri dalla regione settentrionale del Perù, dove la presenza del fungo è stata confermata il 12 aprile.
Dopo aver confermato la diffusione del fungo Fusarium TR4, che causa l'avvizzimento delle banane, vicino al confine meridionale con il Perù, il Ministro dell'agricoltura Xavier Lazo ha dichiarato che sono state prese delle misure di emergenza.
Lazo stesso è un coltivatore di banane e ha supervisionato le misure adottate lungo il confine, che includono la creazione di stazioni di disinfezione dei container lungo le strade principali e quattro simulazioni per la formazione dei funzionari. È rimasto sempre in contatto con la sua controparte peruviana, Federico Tenorio, per coordinare gli sforzi.
L'Ecuador ha anche installato un microscopio collegato a Internet nella sua principale struttura di confine regionale, dove si svolge la maggior parte del commercio con il Perù. Questo dovrebbe identificare rapidamente le minacce. Per fermare la diffusione, l'Ecuador fornisce alle piantagioni test di laboratorio gratuiti e formazione sulle corrette procedure sanitarie.
Fonte: bloomberg.com