Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Peru': le esportazioni agricole non tradizionali rappresentano il 17,6% delle spedizioni all'estero

Nei primi due mesi del 2021 il settore delle esportazioni agricole non tradizionali del Perù ha mostrato forti segni di ripresa, rappresentando il 17,6% delle spedizioni totali del paese all'estero.

Secondo la Società peruviana per il Commercio Estero (Comex-Perù), le agro-esportazioni non tradizionali hanno totalizzato 1,303 miliardi di dollari tra gennaio e febbraio, con un aumento del 13,5% rispetto allo stesso periodo del 2020. Si sono distinte le spedizioni di uva fresca (509 milioni di dollari, in aumento del 27,1%), mango (166 milioni di dollari, in aumento del 3,5%), mirtilli (45 milioni di dollari, in aumento del 25,6%) e avocado (39 milioni di dollari, in aumento del 76,2%%).

Anche le esportazioni di cipolle e scalogno si sono distinte, con un aumento nelle vendite del 94%, fino a 22 milioni di dollari nello stesso periodo. Le spedizioni di prodotti come la quinoa e gli asparagi freschi hanno totalizzato rispettivamente 14 milioni di dollari (-24,6%) e 44 milioni di dollari (-16,9%).

Il sito web Andina.pe riporta che, secondo il Ministero del Commercio Estero e del Turismo (Mincetur), le esportazioni totali sono state di 7,388 miliardi di dollari nel primo bimestre del 2021.

Photo source: Dreamstime.com

Data di pubblicazione: