Il mercato globale delle banane ha subito una serie di duri colpi, alcuni media parlano addirittura di un'imminente scomparsa completa del frutto. Inoltre, i prezzi delle banane sono alti ovunque.
L'incremento maggiore del prezzo medio delle banane è stato registrato in Russia, dove la quotazione è più che raddoppiata. Ora le banane al mercato all'ingrosso russo si vendono in media a 1,44 dollari/kg. Allo stesso tempo le banane registrano prezzi superiori a quelli russi solo in Asia centrale, dove sono tradizionalmente alti a causa della lunga distanza logistica. Attualmente in Tagikistan e Uzbekistan le banane si vendono, rispettivamente, a un prezzo medio di 1,57 e 1,99 dollari/kg.
Nel frattempo in Bielorussia le banane registrano un prezzo più alto in media del 25% rispetto a un anno fa (1,31 dollari/kg), e in Polonia e Georgia i prezzi delle banane sono aumentati in media del 21%. In Moldavia, Ucraina e Tagikistan i prezzi sono aumentati meno, con il 9% in più in Moldavia e il 6% in più in Ucraina e Tagikistan.
Qual è la ragione dietro a questo aumento dei prezzi delle banane in tutta la regione dell'Europa orientale e dell'Asia centrale? EastFruit suggerisce di prendere in esame la situazione in Ecuador, un fornitore chiave di banane sia nel mercato globale nel suo complesso, sia in quasi tutti i mercati dei Paesi monitorati.
Nell'autunno del 2019 ci sono state gravi proteste sociali in Ecuador, tanto che il governo ha dovuto addirittura spostare la capitale in un'altra città e il Paese risultava praticamente paralizzato. Pochi mesi dopo è iniziata la pandemia che ha letteralmente devastato la nazione, mettendola sull'orlo di un disastro umanitario. Come risultato, secondo la Banca Centrale locale, citata dalla BBC, l'economia dell'Ecuador è scesa dell'8% nel 2020.
Il crollo dell'economia del Paese, la rapida diffusione del Covid-19, così come il forte calo dei prezzi spot delle banane a causa dell'indebolimento della domanda globale nel 2020, non hanno certo aiutato il settore delle banane ecuadoriano. Inoltre, la qualità e l'esportazione delle banane ecuadoriane sono state colpite duramente dall'eruzione del vulcano Sangay a settembre, che si è ripetuta a marzo 2021. Di conseguenza, dopo l'esportazione record di banane nel 2020, nei primi mesi del 2021 le esportazioni dall'Ecuador sono calate di nuovo.