Il coltivatore della Tasmania Shane Weeks era convinto del valore che una piattaforma di raccolta avrebbe potuto aggiungere al suo frutteto in termini di maggiore qualità e produttività, già prima che le misure adottate per contrastare la pandemia di Covid-19 interrompessero il flusso di lavoratori stagionali.
Per Shane, amministratore delegato della Ayers Orchards con sede a Spreyton, l'assunzione di lavoratori domestici inesperti era inevitabile, il che ha contribuito alla tempistica dell'investimento. Queste piattaforme dovevano essere installate immediatamente.
Shane Weeks (nella foto a sinistra) e Brett Squibb della RW Squibb & Sons sono certi che le piattaforme li ripagheranno sotto forma di maggiore qualità ed efficienza. (Foto: Jacqui Beven Photography)
Secondo Shane, la ragione principale dietro l'investimento era rendere il suo frutteto di Spreyton un luogo che potesse accogliere le persone che avevano poca esperienza nella raccolta delle mele, e una volta lì, motivarle a restare.
"Se vogliamo dei braccianti, dobbiamo prenderci cura di loro - ha detto Shane, dopo aver preso in consegna due piattaforme REVO Piuma poco prima dell'inizio della raccolta - Raccogliere le mele è un lavoro duro. Questi principianti devono ancora imparare. Se non hai mai raccolto prima e vieni messo a scegliere tra scale e sacchi o stare in piedi su una macchina, cosa sceglieresti? "Lavorare su una piattaforma è molto più facile ed è tutta una questione di sicurezza. Sono caduto dalle scale centinaia di volte e non voglio che questo accada ad altri".
Secondo Shane, eliminare la necessità di imparare a gestire scale e sacchi in modo efficiente significa che i nuovi raccoglitori hanno maggiori probabilità di essere produttivi e di rimanere più a lungo in azienda, riducendo il turnover del personale e l'amministrazione del lavoro e le spese generali, e anche la frutta raccolta è di migliore qualità. Le piattaforme possono essere utilizzate anche per alleggerire gli sforzi quando ci si occupa di altri compiti nel frutteto.
"Potremo evitarci molti danni. Se si fa cadere una mela sul nastro, è solo una, se va nel sacchetto, sono quattro o cinque e grazie alle nuove piattaforme avremo anche meno spreco".
Un investimento di 123.000 euro è un costo significativo, ma Shane è fiducioso che potrà essere facilmente recuperato attraverso una maggiore produttività e qualità. Spera di riuscire a recuperare l'investimento in cinque o sette anni.
Per maggiori informazioni:
Alison Barber
Apple and Pear Australia Ltd
+64 03 9329 3511
abarber@apal.org.au