La quarta settimana di aprile 2021, per arance e limoni, si è chiusa all'insegna della stabilità sia in termini di volumi scambiati che di quotazioni. In ulteriore assottigliamento l'offerta per il mandarino Tardivo rappresentato esclusivamente da esigue quote di provenienza catanese.
Clicca qui per un ingrandimento della tabella.
Mandarini: è giunta a termine la campagna di commercializzazione per il Tardivo di Ciaculli. L'offerta, rappresentata da limitatissime quote di prodotto di provenienza catanese, esitate sui mercati sono state scambiate sulla base di quotazioni stabili.
Arance: in chiusura la campagna di commercializzazione per la varietà Tarocco. Le ultime quote di prodotto, esitate sui mercati, solo in presenza di uno standard qualitativo apprezzabile, hanno trovato regolare collocamento sulla base di quotazioni che si sono attestate sugli stessi livelli precedentemente acquisiti. Volge al termine anche negli areali agrigentini e calabresi la campagna di commercializzazione per le varietà bionde Navel e Washington Navel. Le limitate partite di merce affluite sul circuito commerciale sono state scambiate sulla base di quotazioni stabili.
Limoni: stabilità sia sotto il profilo degli scambi che delle quotazioni per le ultime quote di Primofiore e per il Bianchetto palermitano. Il collocamento del prodotto, nel complesso, è proseguito in un contesto di generale debolezza con un'offerta che ha continuato a posizionarsi su livelli nettamente superiori alla richiesta.
Fonte: ismeamercati.it