Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Il Messico diventa il primo esportatore mondiale di fragole

Il Messico ha esportato più fragole di qualsiasi altro Paese nel 2020, spodestando la Spagna dalla posizione numero uno. Le esportazioni di fragole hanno generato oltre 851 milioni di dollari l'anno scorso, con un aumento del 12,4% rispetto al 2019. Anche se la Spagna aveva tenuto il primo posto per più di due decenni, ha registrato solo 646 milioni di dollari di vendite internazionali nel 2020. Gli Stati Uniti si sono guadagnato il terzo posto con 477 milioni di dollari.

L'industria messicana delle fragole dipende dalla domanda degli Stati Uniti: di tutte le sue esportazioni l'anno scorso, il 99,3% è andato a questa nazione, che è il più grande importatore del mondo. La Spagna esporta soprattutto verso altri Paesi europei.


Le esportazioni di fragole in milioni di dollari USA sono indicate in verde chiaro; in verde scuro i volumi in migliaia di tonnellate / Immagine: El Economista

Il mercato messicano ha superato gli ostacoli causati dalla pandemia, come la disponibilità di manodopera e la quasi scomparsa dell'industria della ristorazione, a cui normalmente viene venduto il 15% della frutta. La domanda è rimasta robusta tra i timori dei produttori che una maggiore disoccupazione avrebbe reso le fragole meno accessibili ai consumatori, perché sono considerate un acquisto d'impulso.

Secondo un articolo su mexiconewsdaily.com, il mercato messicano delle fragole ha eclissato quello belga nel 2012, quello olandese nel 2016 e quello statunitense nel 2019.

Data di pubblicazione: