Negli Stati membri dell'Ue, il prezzo medio delle banane - basato sulla media di tre settimane - si è attestato a circa 119 euro per 100 kg nell'ultima settimana di aprile.
I dieci Paesi orientali dell'Ue, che assorbono circa il 20% dei volumi di banane europee, hanno visto aumentare il loro consumo apparente di 200mila tonnellate, solo negli ultimi 5 anni. La Polonia rimane il maggior consumatore, con un consumo apparente in costante aumento, che nel 2020 ha superato le 430mila tonnellate. Il Paese è ora il principale importatore/esportatore dell'Europa orientale.
Sebbene storicamente l'offerta polacca sia fornita principalmente attraverso l'Europa occidentale (Germania, Belgio, Paesi Bassi), dal 2017 le importazioni dirette hanno superato le importazioni da altri Stati membri. Nel 2020, il 52% della fornitura è stata importata direttamente dall'America Latina, con una quota crescente dalla Colombia, che ha superato per la prima volta l'Ecuador.
Dopo un periodo di forte crescita, la Romania sembra aver raggiunto un livello di consumo di circa 160mila tonnellate, che non toccava dal 2019. Nella Repubblica Ceca, uno dei mercati più piccoli dell'Europa orientale, la trasformazione non si vede ancora: il consumo è rimasto stabile a circa 130mila ton negli ultimi 4 anni, e le origini delle importazioni sono le stesse da diversi anni.