Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Principali destinazioni 2021: Libia, Francia e Italia

La Tunisia vuole esportare 80.000 tonnellate di drupacee

Secondo il direttore generale ad interim del Gruppo interprofessionale della frutta (GIFruits), Helmi Kalai, la Tunisia mira ad esportare circa 80.000 tonnellate di drupacee principalmente in Libia, Francia e Italia nel 2021.

La stagione di esportazione di drupacee è iniziata ad aprile verso i mercati italiano, francese e russo e la produzione è stimata a circa 284mila tonnellate, in aumento del 7% rispetto alla scorsa stagione.

Il settore della produzione di frutta in Tunisia rappresenta circa il 30% del valore complessivo della produzione agricola e contribuisce all'esportazione di oltre l'11% della produzione agricola totale verso i mercati esteri. Attira anche circa il 15% della forza lavoro totale e il 51% della forza lavoro stagionale.

Allafrica.com riferisce che, per quanto riguarda le pesche e le nettarine, la produzione di questa stagione è stimata in circa 152mila tonnellate, con un aumento dell'11% rispetto alla stagione precedente. La produzione di albicocche e susine ammonta rispettivamente a 28.000 tonnellate e 18.000 tonnellate (con un aumento del 6% rispetto alla scorsa stagione).

Data di pubblicazione: