Secondo i dati di Asoex, nella stagione 2020/21, le esportazioni di uva da tavola cilena verso i mercati asiatici hanno raggiunto 16.938.111 cartoni. Anche se questo dato riflette un calo del 16% rispetto all'anno precedente, i mercati del Sud-est asiatico hanno registrato un significativo aumento in questa stagione.
L'Indonesia è il terzo mercato di destinazione dell'uva da tavola cilena in Asia. In questa stagione ha ricevuto 1.156.644 cassette di uva da tavola, ovvero il 355,55% in più rispetto all'anno precedente. La principale varietà spedita a questo mercato è la Red Globe, che rappresenta il 90% del totale delle uve da tavola esportate verso questa destinazione, seguita dalla varietà Autumn Royal, con il 9%.
Le spedizioni in Malesia hanno raggiunto 250.172 casse e una crescita del 31,20%. La varietà Red Globe è stata anche la principale uva esportata in Malesia, con il 53% del totale, seguita dalla varietà Autumn Royal, con il 38,5%.
La Thailandia ha importato 200.706 casse, ossia il 2,67% in più rispetto alla stagione precedente. La varietà Red Globe ha rappresentato il 94% del totale, mentre la Crimson Seedless ha registrato una quota del 4%.
Il Cile ha spedito nelle Filippine 185.074 casse di uva da tavola, ovvero il 55,68% in più rispetto alla scorsa stagione. La varietà principale spedita verso questa destinazione è stata la Crimson Seedless con il 33,1% del totale, seguita dalla varietà Red Globe con il 31% e dalla Sheegene20-Allison con l'11%.
L'industria cilena dell'uva da tavola ha spedito 126.617 casse in Vietnam, il 16,81% in più rispetto alla stagione precedente. Il 55% delle uve spedite a questo mercato ha riguardato la varietà Red Globe e il 33% la varietà Autumn Royal.
Infine, il Cile ha inviato a Singapore 17.308 casse di uva da tavola, ovvero il 202,16% in più rispetto alla scorsa stagione. La varietà Autumn Royal ha rappresentato il 40,8% del totale, la Crimson Seedless il 13,8% e la Red Globe l'11,9%.
Fonte: simfruit.cl