Sempre più limitata l'offerta per le arance, rappresentata principalmente dalle varietà tardive Valencia e Ovale, la cui raccolta nella 18ma settimana del 2021 ha interessato le prime partite di provenienza catanese. Per i limoni, terminata la campagna di commercializzazione per il Primofiore, le vendite sono risultate incentrate sulla varietà Bianchetto.
Clicca qui per un ingrandimento della tabella.
Arance: si sono estese ai siti produttivi catanesi le operazioni di raccolta delle arance bionde tardive Valencia e Ovale. I primi quantitativi affluiti sui mercati hanno riscosso un modesto interesse da parte della domanda. Le limitate contrattazioni concluse si sono svolte sulla base di prezzi in calo rispetto all'esordio della precedente campagna. Non sono state osservate variazioni nell'areale siracusano, dove il collocamento del prodotto è proseguito in un contesto di sostanziale stabilità sia in termini di volumi scambiati che di quotazioni. In linea con quanto precedentemente registrato il mercato per le ultime partite di pigmentate catanesi a fronte di una offerta in equilibrio con la richiesta.
Limoni: in aumento il listino a causa della fine della campagna di commercializzazione del Primofiore e al subentro del Bianchetto, i cui prezzi di esordio si sono attestati su livelli superiori a quelli ottenuti dal limone invernale. La raccolta del Bianchetto, a partire dalla 18ma settimana del 2021, si è estesa anche ai siti produttivi della Sicilia orientale e ha interessato limitati quantitativi, ceduti sulla base di quotazioni in calo rispetto all'esordio dello scorso anno. Listini in flessione per la merce palermitana in virtù di un'offerta superiore alle quantità richieste.
Fonte: ismeamercati.it