Attualmente le importazioni di funghi selvatici, in particolare di gallinacci, procedono a pieno ritmo. Nonostante la grande importanza dei funghi selvatici, le attuali avversità, come la crisi ucraina, l'inflazione e l'aumento dei prezzi e dei costi, stanno avendo un impatto significativo sul commercio. Di conseguenza, le vendite sono significativamente inferiori al livello dell'anno precedente", ha dichiarato Cleopatra Zwicknagl, commerciante specializzata e responsabile dell'omonima società commerciale.
Gallinacci: volume delle vendite nettamente inferiore al livello dell'anno precedente
Attualmente i gallinacci provengono da diversi paesi, come Ucraina, Bielorussia, Bulgaria e Serbia. "Nonostante la situazione di guerra in corso, le spedizioni dall'Ucraina sono regolari, anche se in parte sono in ritardo. Nel complesso, il livello dei prezzi è elevato e stabile a causa degli alti costi del gasolio e del trasporto, anche se fortunatamente nelle ultime settimane abbiamo assistito a una leggera riduzione dei prezzi".
L'inflazione e il contenimento nei consumi sono ormai eventi noti nel settore alimentare. "Gli articoli più costosi e di tendenza, come i gallinacci, stanno patendo notevolmente la situazione odierna. Ad oggi il volume delle vendite comprende circa un quarto di quello che siamo riusciti a vendere l'anno scorso nello stesso periodo", spiega Zwicknagl.
© Zwicknagl Waldfrüchte
Funghi porcini: commercio soddisfacente
Anche la commercializzazione dei funghi porcini - provenienti soprattutto dalla Repubblica Ceca e dalla Romania - sta gradualmente guadagnando slancio. Rispetto ai gallinacci, i porcini sono molto più sensibili al calore, sottolinea Zwicknagl. "Fortunatamente, però, stiamo notando una leggera espansione dell'offerta, con una domanda relativamente alta". La stagione principale per i funghi porcini, tuttavia, non decolla fino alla fine di settembre. Fino ad allora, quindi, è fondamentale l'evoluzione della situazione dell'offerta".
Un'alta reputazione nel commercio specializzato tedesco
Nel corso degli anni l'azienda bavarese Zwicknagl è riuscita a diventare un punto di contatto riconosciuto per i funghi selvatici. "I nostri prodotti arrivano al ristoratore o al rivenditore specializzato attraverso i mercati all'ingrosso tedeschi - a Mannheim, Stoccarda o Bielefeld. Inoltre, gestiamo un negozio online in cui vengono serviti sia gli acquirenti privati che quelli commerciali. Ciò che ci distingue è anche l'accurata selezione della merce: dopo che i gallinacci già preselezionati arrivano presso la nostra sede, vengono sottoposti a un ulteriore e dettagliato processo di selezione, in cui la qualità più fine (circa 1 cm) è di solito la più richiesta".
Rinuncia alle merci di Kaluga, Russia
La difficile situazione politica nell'Est, la classica area di approvvigionamento principale per i funghi selvatici, non lascia indifferente l'esperto di funghi selvatici. Attualmente non è ancora chiaro in che misura la guerra in Ucraina e gli sviluppi associati lasceranno tracce a lungo termine nel settore.
"L'anno scorso siamo riusciti a conquistare alcuni clienti in Svizzera, che ora si sono nuovamente ritirati a causa delle avversità e delle restrizioni alle importazioni ad esse associate. Quest'anno ci asterremo dall'importare i popolari gallinacci di Kaluga, soprattutto perché ora la merce può essere ottenuta solo indirettamente, il che a sua volta ha un impatto negativo sui tempi di consegna e sui costi di approvvigionamento. Inoltre, la qualità dei gallinacci ucraini e bielorussi non è affatto inferiore al prodotto di Kaluga".
Per maggiori informazioni:
Cleopatra Zwicknagl Waldfrüchte Zwicknagl GmbH
Knappenstraße 2
92442 Wackersdorf - Germania
Tel.: +49 0 94 31 88 19 - 445
Fax: +49 0 94 31 88 19 - 447
Email: info@waldfruechte-zwicknagl.de
Web: www.waldfruechte-zwicknagl.de