Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Philipp Lang, amministratore delegato della tedesca Früchte Lang

A causa delle forti piogge, dalla Spagna arrivano drupacee da mature a troppo mature

In Spagna, le forti piogge hanno fatto sì che il contenuto di acqua delle drupacee fosse così elevato che i frutti sono arrivati in Germania parzialmente maturi o troppo maturi e per questo sono marciti più velocemente. A raccontarlo è Philipp Lang, amministratore delegato della Früchte Lang di Hengersberg, in Germania.

"Questo svantaggio è insolito all'inizio della stagione, perché i frutti vengono normalmente raccolti ancora acerbi, in modo che possa essere venduto il più rapidamente possibile. A tal proposito, in questo momento i frutti dovrebbero essere ancora sodi, ma non è questo il caso". Il grossista fornisce attualmente albicocche, pesche, nettarine e susine dalla Spagna.

"Sebbene la qualità lasciasse molto a desiderare, il prezzo delle susine è stato piuttosto alto, il che non è insolito all'inizio della stagione. Ciò che è risultato anomalo, tuttavia, è che le albicocche e le pesche sono state decisamente più economiche delle nettarine, anche se le nettarine sono solitamente più popolari. Finora nessun produttore è stato in grado di spiegarne il motivo".

A livello di stagione, la domanda è alta secondo Lang. "Le ultime settimane sono state calde, motivo per cui la domanda è stata molto alta e soprattutto sono stati molto richiesti i frutti con un alto contenuto di acqua, come i meloni. Al momento però le vendite sono tornate a ristagnare. Non appena le temperature scenderanno a 20-22 °C, anche la domanda scenderà leggermente". All'ingrosso, Lang vende nettarine a colli e pesche in confezioni da 4 kg, mentre albicocche e susine in confezioni da 5 kg. "Ma ci sono anche container più grandi, questi ultimi sono le unità più comuni".

Grande interesse per i cesti di frutta
Da qualche tempo l'azienda, composta da dieci persone, fornisce a diverse imprese della zona anche cesti di frutta che possono essere riempiti singolarmente, con drupacee sfuse. L'interesse per i cesti di frutta è molto alto. "La carenza di lavoratori qualificati e dipendenti è da tempo un grande problema. Per mantenere i propri dipendenti, le aziende vogliono offrire loro anche dei 'benefit' allettanti, tra cui frutta e caffè gratis. Ora è quasi obbligatorio. Finora il feedback sui cesti di frutta è stato estremamente positivo. I dipendenti sono più motivati sia per l’apporto di vitamine che contengono, sia per il gesto che c'è dietro".

Potere d'acquisto in calo
"Il potere d'acquisto dei consumatori sembra essere ai minimi", ipotizza Lang. "Potrebbe anche peggiorare. Poiché il governo prevede di aumentare ulteriormente il salario minimo, è probabile che anche i costi aumentino ancora. Certo, i salari sono troppo bassi rispetto ai costi attuali. A mio avviso, tuttavia, dovremmo trovare delle soluzioni alternative e non solo aumentare i salari, perché di conseguenza i prezzi continueranno a salire. Ed è proprio quello che vogliamo contrastare".

A causa della situazione attuale, i dati di vendita non sono ancora confrontabili con il periodo pre-pandemia, ha affermato Lang. "Quando c'è una domanda elevata, anche il prezzo è di conseguenza più basso. Quindi i prezzi elevati sono dovuti a una domanda bassa o perché qualcuno pensa di dover risparmiare di più adesso".

L'azienda di Lang ha continuato a frequentare regolarmente il mercato all'ingrosso di Monaco fino all'autunno 2022. Tuttavia, i prezzi insoddisfacenti, la qualità e la mancanza di flessibilità, oltre ad altri motivi, lo hanno portato a smettere di acquistare i prodotti dal mercato all'ingrosso.

Per maggiori informazioni:
Philipp Lang
Früchte Lang
Donaustraße 22
94491 Hengersberg - Germania
+49 9901 87992 – 0
info@fruechtelang.de
fruechtelang.de