Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Una novità di OP Zuccarella

Nasce un nuovo brand dedicato alle arance: Lucano

E' all'interno dell'OP Zuccarella, la cooperativa agricola con sede a Scanzano Jonico e specializzata nella produzione e commercializzazione di fragole e agrumi, che nasce l'idea di lanciare "Lucano", un nuovo brand pensato per raggruppare un'ampia offerta di arance coltivate in Basilicata, quarta regione italiana con il maggior numero di ettari investiti ad agrumi, dopo Sicilia, Calabria e Puglia.

A parlarci di questo nuovo progetto è Luca Zuccarella, responsabile commerciale della cooperativa. "Con Lucano vogliamo rimarcare la territorialità di una referenza che risulta tra quelle più coltivate nella nostra regione. L'intento è valorizzare sia gli aranceti di nostra proprietà sia quelli dei soci conferitori coinvolti, per una superficie totale di 200 ettari in produzione".

Il marchio Lucano connoterà diverse varietà di arancio biondo precoci, intermedie e tardive, coltivate con tecniche agronomiche a basso impatto ambientale. "L'ottimo rapporto tra acidi e zuccheri, la polpa succosa e la colorazione giallo-arancio sono i caratteri principali. Rientreranno sotto questo nuovo marchio diverse tipologie di arance: Fukumoto (in raccolta dal 1° al 20 ottobre e con una produzione stimata di circa 500 ton), VCR (dal 20 ottobre al 30 novembre – 1.200 ton), Newhall (dal 30 ottobre al 20 gennaio – 1.500 ton), Lane Late (20 gennaio al 15 marzo – 800 ton) e Navel Powel, in raccolta dal 20 febbraio a fine aprile con 700 ton previste per la prossima stagione agrumicola", continua Zuccarella.

La cooperativa OP Zuccarella è già presente in diversi mercati italiani ed europei. Più del 60% dei clienti è costituito da catene nazionali ed estere di supermercati, in primis Francia, Germania e Gran Bretagna.

"Grazie alle nostre potenzialità commerciali - riprende il manager - non credo faremo molta fatica a collocare e far conoscere al meglio questo nuovo brand ai buyer. Pensiamo di inviare i primi pallet marchiati Lucano già nella prima decade di ottobre, ma l'esordio dipenderà dall'andamento climatico".

Anche il packaging svolgerà un ruolo importante nella fidelizzazione del brand, poiché i materiali utilizzati, ecosostenibili, non solo metteranno in risalto il prodotto stesso, ma avranno anche il minor impatto ambientale possibile.

"Oltre alle confezioni in cartone riciclabile da 10 kg per i calibri più grandi, le arance a marchio Lucano saranno disponibili in rete per le pezzature più piccole, in formati da 1 fino a 3,5 kg. Un modo per rispondere alle esigenze di mercati diversi e con differenti abitudini al consumo".

Zuccarella ci riferisce che il brand Lucano è in fase di registrazione e che entro la prossima stagione agrumicola verrà lanciato un altro brand, dedicato questa volta alle clementine.

Per maggiori informazioni:
OP Zuccarella Soc. Coop. Agr.
Via Parisi, 16 - Scanzano Jonico (MT)
+39 0835 418009
[email protected]
facebook/opzuccarella
opzuccarella.it
instagram/op_zuccarella