Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Giornata tecnica a Bellaria Igea Marina (Rimini) per ISI Sementi

Gocce di Sapore, un marchio per l'elite del pomodoro

Dopo la serra vetrina di Verona che ha ospitato le nuove varietà con resistenza a TSWV 0-1 (ISI 52273 F1, ISI 52285 F1, ISI 82501 F1 e DOMINUS F1), la ditta ISI Sementi ha accolto i numerosi visitatori in una serra dedicata alle "specialties" di pomodoro da mercato fresco. Infatti si è svolta il 13 luglio 2023 a Bellaria Igea Marina (presso l'azienda agricola Maioli), in provincia di Rimini, la seconda tappa dei Field Days di ISI Sementi, dedicati al pomodoro da mercato fresco, che hanno riscosso un grande successo per la qualità delle varietà presentate e la qualificata partecipazione.

Rosalinda

I riflettori erano puntati sulla gamma Pomo Rosa che, oltre all'intramontabile Rosamunda, vede oggi la presenza di Rosalinda e Babymunda e tante altre tipologie di prodotto a frutto rosa con pianta equilibrata, produttiva e bacche dal sapore ottimo.

Rosamunda

"La gamma Pomo Rosa affianca alle ottime doti agronomiche e produttive delle varietà i sapori tipici e intensi legati alla colorazione rosa dei frutti. La parola d'ordine che contraddistingue questo marchio è "gusto delicato e decisamente unico" - osserva Andrea Casadei, responsabile commerciale Romagna e Marche - Ogni varietà è stata infatti pensata e costituita per 'sedurre' il consumatore sia da un punto di vista visivo, che gustativo".

da sinistra, Leopard e Lumen

Oltre alla famiglia dei rosa, ISI Sementi abbina per molte tipologie diverse tonalità di colore. Nei Midi Plum troviamo Lumen e Leopard, che sono due varietà tipologia 'Pixel' rispettivamente giallo il primo e arancione il secondo; entrambe si contraddistinguono per tre caratteristiche principali: facilità di coltivazione, elevata produzione, ottimo gusto e sapore.

Da sinistra, Dolly e Blondy

"Nella tipologia dei Mini plum vi sono Dolly e Kissme, datterini gialli particolarmente attrattivi e generativi, di ottima qualità; abbiamo poi Blondy e ISI 82799. Blondy è un datterino che si contraddistingue, oltre che per gusto e produzione, anche per il colore arancione intenso delle bacche che 'rapiscono' i sensi del produttore e del consumatore. ISI 82799 F1 è un dattero avorio brillante e, come tutti quelli descritti finora, entra di diritto fare parte di un'élite di prodotti ad alto gusto contraddistinti dal marchio Gocce di Sapore", precisa Casadei.

"Tutte queste varietà, nonostante l'alto tenore di grado zuccherino sono state selezionate anche per l'ottima tenuta della bacca e l'elevata tolleranza al cracking. Inoltre Dolly, Kiss me, Blondy e ISI 82799 sono utilizzabili sia come raccolta a grappolo sia a frutto singolo e non presentano problemi di 'sgrappolato' a fronte delle alte cariche produttive garantite", commenta ancora Casadei.

Completano l'assortimento queste varietà a buccia tigrata con colore di fondo nero: Black Pearl, mini plum del peso di 20 gr, Melange, tipologia cocktail del peso di 30 gr e Tigro, un mini plum del peso di 20-25 gr. Tutti questi spiccano per un gusto sopraffino a tinte acidule e vanno ad arricchire i sapori tipici ISI Sementi.

"Concludiamo la giornata ringraziando tutti i partecipanti di questa seconda bellissima tappa dedicata al pomodoro da mercato fresco; come sempre i più sentiti ringraziamenti anche a tutti gli intervenuti, alla direzione e a tutto lo staff di ISI Sementi per il supporto e l'ottimo lavoro di squadra svolto", termina Enrico Tarabusi, area manager nord Italia.

Per maggiori informazioni
Enrico Tarabusi
e.tarabusi@isisementi.com
+39 333 810 4993
Andrea Casadei
acasadei.ac@libero.it
+39 366 309 6160