Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Med Hermes presenta la nuova gamma

Novità peperone e cuor di bue

Ottimo successo di partecipazione alla presentazione della nuova gamma peperone e pomodoro di Med Hermes Vegetable a Poirino (TO), avvenuta nei giorni scorsi. Prevalente la presenza di aziende agricole dedite alla coltivazione, in particolare, di pomodoro cuore di bue e peperone. Non sono ovviamente mancati i vivaisti e tecnici del comprensorio, oltre agli operatori commerciali.

Alfredo Amoroso, Med Hermes

Lo staff tecnico commerciale di Med Hermes ha posto l'attenzione sul pacchetto di resistenze genetiche e sulle performances agronomiche riscontrate sulle nuove varietà di peperone e pomodoro cuore di bue che, secondo l'azienda sementiera, "sono ai massimi livelli del mercato Italiano".

Durante l'evento sono stati presentati diversi prodotti, tra cui spiccano il peperone lamuyo giallo Febo F1, il cuor di bue Ariosto F1 e un secondo cuor di bue, il Rodomonte F1. Quest'ultimo si differenzia dal primo che è più adatto ai trapianti nei periodi più freddi perché lo compensa con la sua adattabilità ai trapianti nei periodi più caldi.

Febo F1

Se il peperone Febo F1 può godere delle resistenze HR Tm 0-3 IR TSWV, l'Ariosto F1 comprende il seguente pacchetto genetico: HR: TSWV-ToMV-Vd-For - IR: TYLCV -Ma, Mi, Mj; mentre il Rodomonte F1 vanta HR TSWV-ToMV-Vd-For.

Rodomonte F1

Durante la riunione, che ha registrato parecchi interventi da parte degli agricoltori del Piemonte, area di Torino, l'agronomo Andrea Restuccia (International Product Manager di Med Hermes) ha posto l'accento sulle resistenze genetiche delle varietà presentate, con una nota su peperone Febo F1 che, come accennato, ha la resistenza ai quattro ceppi del "virus del Mosaico Tm 0-3 che in parecchie aree di produzione in Italia sta diventando un grave problema. Il Febo, infatti, è tra le pochissime varietà presenti sul mercato con la resistenza completa a Tm 0-3", ha detto il manager.

Ariosto F1

Il responsabile di R&D nord Italia di Med Hermes, Abalayli Ferdi, è intervenuto portando la testimonianza dei risultati agronomici ottenuti presso le aziende agricole con il Febo come peperone giallo e con Ariosto e Rodomonte come pomodori cuore di bue nella zona di Torino e in altre aree del Piemonte, durante gli ultimi due anni di sviluppo dei prodotti. Abalayli ha posto l'accento sulla produttività e qualità in termini di sapore-colore-conservabilità dei frutti della gamma di pomodoro cuore di bue che "si pone ai vertici del mercato italiano".

All'evento ha partecipato il direttore commerciale, Alfredo Amoroso, il quale ha confermato i programmi aziendali e gli investimenti e di sviluppo per il mercato italiano nei segmenti delle specie a frutto per il comparto professionale. Med Hermes vegetable seeds contribuisce alla competitività della filiera orticola e si rafforza nel contempo il made in Italy con l'offerta di nuove varietà orticole.

Per maggiori informazioni:
Med Hermes Vegetable Seeds
S.P. 25 Km 5,950 sn
97100 Ragusa
info@medhermes.net
www.medhermes.net