Il radicchio della tipologia "lungo trevisano" è una coltivazione molto importante per il mercato italiano, secondo come superfice investita al radicchio tondo della tipologia di Chioggia.
Sul radicchio e sulle cicorie in generale, Bejo ha da anni attuato un'intensa attività di ricerca. Quest'anno verrà introdotta una nuova varietà precoce, siglata Bejo 3648, che segue le due varietà tardive di recente introduzione, Salieri e Caracci.
Il Bejo 3648 è una varietà particolarmente adatta alle coltivazioni estive in aree come la piana del Fucino. Infatti grazie alle caratteristiche pedoclimatiche della zona, si ottiene un prodotto totalmente in linea con le richieste del mercato, permettendo così ai produttori fucinensi di offrire un ortaggio rispondente alle caratteristiche ricercate.
Crescendo in condizioni climatiche calde, il suo periodo di trapianto è ampio, partendo da aprile per concludersi a metà luglio, con un ciclo sugli 80-90 giorni, ma la sua coltivazione si allarga anche ad altre aree tipiche come il Veneto, con trapianti dai primi giorni di agosto fino a metà agosto.
I suoi punti di forza che lo fanno apprezzare nei confronti di altre varietà che si coltivano nello stesso periodo sono:
- l'uniformità, con conseguente elevata resa sia in campo sia commerciale: è infatti particolarmente adatto al mercato fresco, con un'interessante crescita nella V gamma;
- ottima tenuta alla prefioritura;
- altezza, forma e colore si conformano alla tipologia trevisana;
- ottima chiusura del cespo;
- ottima sanità;
- non necessita di legatura;
- conseguente abbattimento dei costi colturali rispetto alle selezioni locali.
Per maggiori informazioni:Bejo Italia
Via Cervara Vecchia, 13
48015 Pisignano (RA)
+39 0544 959011
info@bejoitalia.it
www.bejoitalia.it
Segui Bejo Italia anche sui social media:
Facebook – www.facebook.com/bejoitalia
LinkedIn – www.linkedin.com/company/bejoitalia
YouTube – www.youtube.com/channel/UCEokaLa50-xGQOPHOKKKNug/videos