Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Il raccolto di carote porta alla luce un antico tesoro di monete

Alan Baxter, un metal detectorista di Falkirk, in Scozia, ha scoperto un notevole tesoro di monete antiche, dopo il raccolto di carote in un campo locale. Inizialmente ostacolato da fitte stoppie di avena, Baxter ha dovuto aspettare quattro anni fino a quando le condizioni sono migliorate con il trapianto delle carote, che ha permesso un'aratura profonda.

Questo adeguamento ha permesso al suo rilevatore di raggiungere il terreno in modo efficace. Durante la sua esplorazione, Baxter ha portato alla luce 52 farthing del regno di Giacomo III, risalenti al XV secolo. Questo importante ritrovamento, celebrato per la sua rarità e le sue condizioni, è stato riconosciuto come il primo del suo genere scoperto dal 1919. Il tesoro, che evidenzia monete con il Saltire (croce f. di sant'Andrea) e una corona, ha suscitato grande entusiasmo ed è stato assegnato ai Musei nazionali della Scozia.

Fonte

Data di pubblicazione: