Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Agreste

"Fornitura stabile per le carote francesi, nonostante il maltempo"

"Secondo le stime al 1° maggio 2024, la produzione francese di carote per il mercato del fresco ammonterebbe a 333.600 tonnellate per la campagna 2023/24, ovvero l'1% in più rispetto al 2023, ma in calo del 2% rispetto alla media del 2018-2022. La campagna 2023/24 è stata interrotta dalle forti piogge dello scorso inverno. Ad aprile 2024, i prezzi erano inferiori del 6% rispetto alla campagna 2022/23, ma superiori del 35% rispetto alla media 2018-2022", si legge nella nota congiunta di Agreste.

Raccolto simile a quello della campagna precedente
"In Francia, la superficie coltivata a carote per il mercato del fresco nella stagione 2023/24 è stimata in 9.998 ettari, leggermente superiore (+1%) rispetto alla stagione precedente. Si prevede che la produzione francese aumenterà dell'1% arrivando a 333.600 tonnellate per la stagione 2023/24. Nel sud-ovest della Francia, le condizioni meteo particolarmente sfavorevoli a partire dall'autunno, con forti piogge e temperature miti che hanno favorito lo sviluppo di malattie fungine nelle colture, hanno pesato sulla produzione di carote da stoccaggio, con perdite stimate tra il 20 e il 30%. Diversamente, le rese precoci delle carote sono state soddisfacenti all'inizio della campagna. Nel bacino occidentale, le forti piogge hanno reso difficile l'accesso ai campi durante l'inverno, determinando un aumento del lavoro in loco, danni ai prodotti e perdite nei campi. Tuttavia, grazie ai favorevoli mesi precedenti l'inverno, l'impatto sulla produzione annuale è stato in realtà limitato".

Prezzi alti derivanti da un'offerta limitata
Nei mesi di gennaio e febbraio 2024, le scarse forniture causate dalle forti piogge hanno contribuito a far salire i prezzi, con quotazioni superiori a quelli della stagione precedente e alla media quinquennale. A marzo, nonostante alcuni problemi di qualità e calibro, i prezzi delle carote hanno continuato a salire a causa del calo dell'offerta francese e della fine anticipata della stagione nel sud-ovest del Paese. I prezzi a marzo 2024 sono stati più alti del 10% rispetto a marzo 2023 e del 43% rispetto alla media del periodo 2018-2022. Ad aprile 2024, dato il calo dell'offerta, i prezzi delle carote sono rimasti elevati, inferiori del 6% rispetto ad aprile 2023 ma superiori del 35% rispetto alla media quinquennale.

Le esportazioni francesi di carote (62.250 ton) sono aumentate del 64% da maggio 2023 a marzo 2024, grazie al forte sviluppo degli scambi nella prima parte della campagna. Le importazioni (118.530 tonnellate) sono inferiori del 4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Nel complesso, la carenza di volumi nel commercio estero di carote è in forte calo (-34% rispetto all'anno precedente).

Fonte: Agreste - Foto: Dreamstime

Data di pubblicazione: