Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Esportatori di cipolle egiziani delusi dalla scarsa domanda

I produttori e gli esportatori di cipolle egiziani si aspettavano una stagione positiva dopo la revoca del divieto all'inizio di aprile. Tuttavia, secondo Mohamad Hassan, export sales manager di Al Gamal, la delusione è arrivata perché non c'è stata domanda.

Hassan afferma: "Dopo la carenza di cipolle dell'anno scorso, ci siamo preparati per questa stagione con volumi enormi. Anche la qualità è molto buona quest'anno, con un'adeguata colorazione e calibri maggiori sia per le cipolle rosse che per quelle gialle. Le pezzature più grandi sono disponibili in abbondanza".

L'inflazione in Egitto ha aumentato i costi di produzione delle cipolle, rendendole non competitive con quelle indiane, secondo Hassan, che aggiunge: "Le cipolle indiane sono molto più economiche. Anche tenendo conto dei costi di trasporto dall'India all'Europa, riusciamo a malapena a competere con loro".

"Non è facile nemmeno competere con la Spagna, a causa dei costi di trasporto verso l'Europa che rendono i nostri rispettivi prezzi simili, anche se quest'anno le cipolle egiziane sono di qualità migliore rispetto a quelle spagnole", aggiunge Hassan.

I prezzi sono in calo a causa della sovrapproduzione e della mancanza di domanda. Hassan sottolinea: "Le quotazioni sono scese di circa il 20% rispetto all'inizio della stagione".

Gli esportatori egiziani devono affrontare anche complicazioni logistiche: "È difficile impegnarsi per una data di consegna precisa a causa della congestione dei porti", afferma Hassan. "D'altro canto, gli esportatori di cipolle egiziani stanno riscontrando una domanda da parte di nuovi mercati, soprattutto in Africa occidentale, come la Costa d'Avorio e il Ghana".

Per maggiori informazioni:
Mohammad Hassan
Al Gamal for Import and Export
+201157845538
[email protected]
www.algamal.org

Data di pubblicazione: