Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Pili Pi Nuts introduce le noci Pili sul mercato europeo

"Una nuova varietà di noce sugli scaffali attirerà l'attenzione"

Le noci Pili non sono ancora ampiamente conosciute ma con loro la Pili Pi Nuts sta conquistando il mercato europeo. "Naturalmente, non capita spesso che appaia sul mercato una nuova noce, quindi vediamo che c'è già molto interesse per questo speciale frutto a guscio, dal gusto burroso e proveniente dalle Filippine", afferma Ties Minnen dell'azienda di produzione e importazione Pili Pi Nuts.


A sinistra: noce Pili in guscio con un'incisione all'esterno. A destra: gherigli di noce Pili.

Questa varietà di noce potrebbe non essere una novità per tutti, dal momento che l'azienda tedesca Die Frischebox l'ha introdotta sul mercato europeo già nel 2019. All'epoca, per stessa ammissione dell'azienda, ebbe un discreto successo. Tuttavia, un richiamo e una procedura Novel-Food obbligatoria da parte della Commissione europea causarono un intoppo, quindi il direttore olandese della Die Frischebox, André Wielink, decise di importare lui stesso questa nuova varietà di noce. Per questo progetto, chiese aiuto a Ties Minnen per aprire la fabbrica nelle Filippine e servire il mercato di vendita europeo. "Avevo acquisito già molta esperienza con l'implementazione e la gestione del mio impianto di essiccazione di mango e cocco, AfriFruta, in Mozambico, oltre ad aver supervisionato diverse aziende di produzione alimentare nei Paesi in via di sviluppo. Ora sto mettendo a frutto questa mia esperienza per supervisionare la produzione di noci Pili nelle Filippine".


Il team della Pili Pi Nuts nelle Filippine, al centro Ties Minnen.

"Siamo diventati anche partner commerciali", continua Ties. "Per la Die Frischebox produciamo e confezioniamo il loro marchio Red Rhino, e le cui noci Pili arrivano nei supermercati con un'incisione all'esterno. Questi vengono forniti con uno schiaccianoci in dotazione. Noi, come Pili Pi Nuts, realizziamo tutte le varianti. Oltre alle noci Pili con guscio, trattiamo i gherigli di noci Pili non trasformati, nonché una variante caramellata e una tostata e salata. In particolare, la noce Pili caramellata è molto apprezzata dai consumatori, perché la sua burrosità contrasta piacevolmente con il bordo croccante caramellato.


Noci Pili confezionate sfuse nelle Filippine e pronte per la spedizione in Europa.

"Ciò che distingue ulteriormente questa noce sono i valori nutrizionali. Infatti, è l'unica noce che non contiene quasi carboidrati, e questo la rende ideale per gli atleti. Inoltre, si adatta perfettamente alle diete Cheto e Paleo, o come integratore di grassi. Inoltre, anche in una dieta vegana, rispetto ad altri frutti a guscio, la noce Pili ha un contenuto particolarmente elevato di vitamine e minerali".

Raccolta selvatica
L'azienda importa la noce dalle Filippine, l'unico luogo al mondo dove cresce la noce Pili. "Gli alberi di Pili si trovano in un'area vulcanica della regione di Bicol, nelle Filippine. Le noci vengono raccolte dalla gente del posto da alberi alti fino a 25 metri e che hanno più di 100 anni. Successivamente le noci vengono trasformate. Si tratta di un processo particolare che genera molti posti di lavoro nelle zone rurali delle Filippine. La raccolta selvatica va addirittura oltre quella biologica, poiché la noce Pili cresce non solo senza agrofarmaci, ma anche senza irrigazione o fertilizzazione artificiale. Le noci Pili crescono in modo completamente naturale su un terreno fertile vulcanico".

L'introduzione delle noci Pili è iniziata all'inizio di quest'anno e ora si possono trovare in Italia, Svizzera, Germania e Danimarca. "È fantastico essere già riusciti a raggiungere così tanti mercati, e in così poco tempo. La chiave è mantenere la capacità di trasformazione dello stabilimento nelle Filippine in costante crescita nei prossimi anni".

In definitiva, Ties prevede che i volumi saranno più alti rispetto a quelli del mercato statunitense, dove la noce è ormai saldamente consolidata sotto vari marchi. "Dalle risposte dei nostri partner, ma anche in occasione delle fiere, abbiamo visto che molte persone sono incuriosite dalla noce Pili. D'altronde, non si vede molto spesso una nuova noce. Ora la nuova sfida per noi è presentarla a un pubblico sempre più vasto".

Per maggiori informazioni:
Ties Minnen
Pili Pi Nuts
Ruysdaelhof 2
5642 JM Eindhoven - Paesi Bassi
[email protected]
www.pilipinuts.com

Data di pubblicazione: