Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Agricoltura biologica nell'Unione europea: 16,9 milioni di ettari nel 2022

La superficie utilizzata per la produzione agricola biologica nell'Unione europea continua ad aumentare e nel 2022 ha raggiunto i 16,9 milioni di ettari (ha), rispetto ai 15,9 milioni di ettari del 2021 e ai 14,7 milioni del 2020. Nel 2022, la superficie utilizzata per l'agricoltura biologica equivaleva al 10,5% della superficie agricola utilizzata (SAU) totale dell'Ue.

Tra il 2012 e il 2022, la superficie utilizzata per l'agricoltura biologica è aumentata in quasi tutti i Paesi dell'Ue. I tassi di espansione più elevati in questo periodo si sono registrati in Croazia (+306%), Portogallo (278%) e Bulgaria (182%).

Le quote più elevate di superfici coltivate con metodo biologico all'interno della SAU totale si sono registrate in Austria (27%), Estonia (23%) e Svezia (20%). Per contro, la quota di agricoltura biologica era inferiore al 5% in 5 Paesi dell'Ue nel 2022, con le quote più basse a Malta (meno dell'1%), Bulgaria e Irlanda (entrambe al 2%). Queste informazioni provengono dai dati pubblicati di recente da Eurostat.


Clicca qui per ingrandire l'immagine.

Fonte: ec.europa.eu

Data di pubblicazione: