Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Il mercato all'ingrosso di Berlino piange la morte di Markus Bußmann

"Dopo la caduta del muro di Berlino, ruolo attivo nel definire e sviluppare le importazioni di frutta polacca"

Il 3 giugno, dopo una grave malattia durata due anni, è morto all'età di 68 anni Markus Bußmann. Il commerciante di frutta era amministratore delegato della Polfrucht AG, un'azienda da lui fondata e con sede al mercato all'ingrosso di Berlino, ma aveva iniziato la sua straordinaria carriera negli anni '80 nel settore frutticolo presso la Süd-West Frucht, nella sua città natale, Friburgo.


Markus Robert Bußmann.

In quegli anni, tra le sue responsabilità c'era anche la fornitura quotidiana di frutta e verdura fresca, proveniente da aree vicine e regioni più lontane, ai numerosi negozi Aldi. Subito dopo la caduta del muro di Berlino, nel 1989, Bußmann intuì il potenziale di crescita del mercato orientale per la sua attività, ricorda Roberto Tur, specialista in Spagna e amico di lunga data, nonché partner commerciale di Bußmann. "A Breslavia lavorò a stretto contatto con una cooperativa locale per avviare un'attività d'importazione dall'Europa meridionale di diversi frutti. Successivamente, tramite me, si rifornì principalmente di banane e agrumi spagnoli. Andavamo spesso insieme a Breslavia dove venivamo spesso accolti con degli alcolici, anche al mattino", sorride Tur e aggiunge: "Ma è giusto dire che ha contribuito attivamente a modellare e sviluppare l'allora limitata gamma dei rivenditori alimentari polacchi".

Poco prima della fine del secolo, Bußmann tornò in Germania e iniziò un nuovo capitolo della sua carriera con la riapertura della Polfrucht AG al Fruchthof di Berlino. Inizialmente si concentrò soprattutto sull'approvvigionamento e commercializzazione di prodotti ortofrutticoli polacchi come piccoli frutti, asparagi e funghi. Nel corso degli anni, però, i prodotti ortofrutticoli regionali hanno acquisito sempre più importanza. Tur continua: "Invece di importare prodotti spagnoli, negli ultimi dieci anni è diventato sempre più un punto di riferimento per reclami e resi del settore della vendita al dettaglio di generi alimentari. Per questo abbiamo lavorato insieme come partner fino alla fine".


Jan Hövelkamp e Mark Bußmann - nella foto in visita al negozio all'ingrosso di FreshPlaza.de a febbraio 2023 - continueranno a gestire l'azienda insieme all'amministratore delegato Beata Bembnowicz-Bußmann.

"Era una persona onesta, schietta e giusta. Non solo io, ma in tanti nel settore hanno perso non solo un partner commerciale di lunga data, ma anche un amico", dice commosso Tur. Beata Bembnowicz-Bußmann, vedova di Bußmann e nuovo amministratore delegato della Polfrucht AG, conferma e spiega: "Mio marito era una persona straordinaria, onesta e soprattutto non convenzionale, che perseguiva sempre i suoi obiettivi con grande tenacia, coerenza e talvolta incredibile ostinazione. Da vero Acquario, era un visionario ed è riuscito a realizzare alcune delle sue idee innovative che purtroppo sono state in parte dimenticate, come ad esempio mettere gli ananas provenienti dall'estero in casse invece di esporli".

La vita di Bußmann è stata caratterizzata principalmente dal lavoro, prima alla Südwestfrucht di Friburgo e poi alla Polfrucht AG, con una breve parentesi a Köpke e Nordfrucht, spesso a scapito della sua vita privata. "Ma chiunque conoscesse la famiglia Bußmann, compresi i suoi genitori, sapeva che era normale: si trattava sempre di affari. La grave malattia, che ha affrontato con grande speranza di guarigione ed enorme ottimismo, ha influenzato gli ultimi due anni e mezzo della sua vita. Soprattutto l'ultimo anno si è rivelato molto difficile, perché faceva fatica a lasciare il nostro appartamento, ma la prima domanda al telefono ogni mattina era sempre: come vanno gli affari?", dice Beata Bembnowicz- Bussmann.

With this in mind, Polfrucht AG will continue to be run by his wife, son, a junior partner and all employees "in the hope that perhaps some of his visions can be realised", she concludes.

Would you like to personally express your condolences to the Bußmann family or the Polfrucht team? Please contact:

Con lo stesso approccio, la Polfrucht AG continuerà a essere gestita dalla moglie, dal figlio, da un socio junior e da tutti i dipendenti, "nella speranza che forse alcune delle sue visioni possano realizzarsi", conclude Bembnowicz- Bussmann.

Per maggiori informazioni:
Polfrucht AG
Fruchthof Berlin - Germania
Tel.: +49 030 397 457 0
Fax: +49 030 397 457 50
[email protected]
www.polfrucht.de

Data di pubblicazione: