Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Azienda Agricola Patea

Il gusto naturale che rievoca i sapori di una volta

"Del bergamotto, agrume identificativo della nostra Calabria, non si butta via niente. Noi infatti lo proponiamo in ogni sua forma: sia come prodotto fresco sia trasformato in succo o mixato in prodotti funzionali. Questo pregiato agrume è infatti, insieme al cardo selvatico raccolto in primavera, uno degli ingredienti per la produzione del nostro Amaro Cardus; un liquore super premiato e che si è aggiudicato l'oro al World Spirits Award 2022". Così Fabio Trunfio, titolare e responsabile commerciale dell'azienda agricola Patea.

In foto, Saverio Trunfio a Cibus 2024 promuove l'amaro Cardus ottenuto da ingredienti locali quali cardo selvatico, mirtillo e bucce di bergamotto di Reggio Calabria.

Cardus nasce dall'infusione per quaranta giorni di tre prodotti salutari a km zero: il cardo selvatico, il mirtillo e le pregiate bucce aromatiche dell'agrume bergamotto. Un mix di ingredienti salubri che, con i suoi 28% di gradazione alcolica, conquista anche il palato degli intenditori.

"Dopo il lancio nel 2023 dell'amaro Cardus, a grande richiesta nel 2024 abbiamo lanciato Cream Cardus, una deliziosa crema di latte dal gusto delicato, lavorata con materie prime e aromi naturali tipicamente regionali", spiega Fabio Trunfio, senza nascondere la grande soddisfazione che deriva dall'indice di un liquore che ricorda i digestivi di un tempo, quando il sapore dello zucchero e dell'alcool non erano predominanti rispetto alla materia prima.

È un digestivo gradevole, ma anche un buon ingrediente per aperitivi e cocktail. Si presta a essere abbinato ai tipici dolci alle mandorle, al gelato e al famoso Tartufo di Pizzo. Cardus - disponibile nei formati 50 / 70 /100 cl. - viene richiesto non solo in Italia, ma anche all'estero, in vari formati. Un successo di mercato che, nonostante le restrizioni della pandemia, ha portato in soli sei mesi alla vendita di 80mila bottiglie.

Negli anni, l'azienda ha diversificato in modo innovativo anche la sua gamma di succhi. Tra i prodotti più apprezzati, il Tris Energy Juice, ottenuto dalla spremitura di frutti biologici calabresi come melagrana, bergamotto e bacche fresche di goji italiano, e il nuovo succo biologico di arance 100% - di varietà Valencia della costa ionica di Reggio Calabria - disponibile nei formati da 200 e 750 ml.

Patea commercializza nel canale della grande distribuzione organizzata circa il 30% del bergamotto fresco e la restante parte nei canali specializzati, come prodotto trasformato. Si tratta di una produzione derivante da circa 100 ettari di terreni, i cui frutti vengono collocati in canali commerciali diversi, con il trasformato che batte il fresco in termini di redditività, sia in Italia sia all'estero.

Per maggiori informazioni:
Azienda Agricola Patea
Contrada Caldara s.n.
89036 Brancaleone (RC) - Italy
(+39) 338 6311477
[email protected]
www.essenzabergamotto.com