Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Crai, Carrefour, Despar, MD

Ultime notizie dal mondo retail

Crai, insegna italiana con oltre 50 anni di storia, aderisce alla rete di Filiera Italia. Valorizzare le specialità italiane e tutelare le filiere agroalimentari: questi i capisaldi che accomunano Crai e Filiera Italia nei rispettivi percorsi verso la promozione del made in Italy. Proprio la filiera controllata e di valore è ormai parte integrante del modello Crai e ha un ruolo determinante anche nel piano di sviluppo promosso dall'azienda con "Crai Futura", un progetto ambizioso che vuole ribadire la centralità del territorio, attraverso i suoi investimenti.

"Essere parte di Filiera Italia è per noi motivo di orgoglio: abbiamo da sempre riservato una particolare attenzione alla filiera e al rapporto con il territorio e per questo siamo in linea con i valori della Fondazione - ha commentato Giangiacomo Ibba, amministratore delegato di Crai Secom - La valorizzazione delle specialità italiane come elemento chiave per uno sviluppo sostenibile fa parte del nostro Dna e non si limita al solo ritorno economico, ma abbraccia anche gli aspetti sociali, culturali e ambientali. Oltre a costruire relazioni autentiche, questo impegno sulla dimensione locale, va ad alimentare tutta la ricchezza del territorio, sia come varietà di prodotti di qualità offerti che come indotto distribuito in tutto il Paese".

Carrefour Italia ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere
Rilasciata dall'ente certificatore Bureau Veritas, attesta l'impegno dell'azienda nel promuovere l'uguaglianza di genere e nel creare un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso.

Sono state valutate positivamente le politiche per i neo genitori, che garantiscono un supporto nella gestione delle responsabilità familiari e lavorative. Tra queste, la nuova policy di genitorialità, che prevede un congedo retribuito doppio rispetto alla legge per il secondo genitore, un supporto psicologico dedicato, e un'integrazione economica dell'indennità di congedo parentale per tre mesi.

Il processo di valutazione, inoltre, ha certificato che l'azienda garantisce il massimo rispetto nei processi di gestione delle risorse umane in fase di recruiting, perseguendo la parità di genere durante la selezione e l'assunzione attraverso l'individuazione di una rosa di candidati paritetica uomo-donna, e nel corso della carriera dei dipendenti, attraverso programmi di formazione continua e di sviluppo professionale senza nessuna discriminazione di genere.

L'azienda si è anche dimostrata particolarmente virtuosa per quanto riguarda le tematiche legate alla cultura interna, grazie alle attività di promozione di momenti formativi diretti a tutti i dipendenti, tra i quali corsi sull'utilizzo di un linguaggio inclusivo e sull'identificazione di comportamenti scorretti e abusi, che è possibile segnalare grazie a un'apposita procedura, nonché un corso obbligatorio sulla parità di genere per tutta la popolazione aziendale.

E' stato poi istituito un "Comitato Guida per la Parità di Genere", che ha la responsabilità di fissare obiettivi e definire le relative azioni per colmare i gap, nonché di revisionare periodicamente i risultati ottenuti.

Despar Centro-Sud prosegue il progetto di riammodernamento della rete
Sostenibilità, modernità e nuovi servizi. Sono i paradigmi con i quali Despar Centro-Sud presenta al pubblico il rinnovato Interspar di Policoro (Matera), all'interno del quale è appena terminato un importante progetto di remodelling che permetterà allo store nuove e importanti novità strutturali al servizio della clientela. Ampliata anche la squadra di collaboratori, che ha previsto l'assunzione di 14 nuovi addetti per un totale di oltre 50 risorse.

All'interno dell'Interspar (ubicato in località Bosco Soprano, all'interno del Centro Commerciale Heraclea) sono disponibili tutte le novità previste dal Format 35, il nuovo concept proposto da Despar Centro-Sud, in collaborazione con l'Università di Parma e con gli esperti in Store Design di Spar International.

Novità assoluta nel reparto Ortofrutta, che oltre ai prodotti freschi e in busta, propone anche l'angolo "Pronto Fresco", un apposito corner in cui poter acquistare frutta fresca già tagliata, estratti, minestroni e spremute pronti per la consumazione.

MD, nuovo punto vendita da quasi 1.300 metri quadrati a Guidonia (Roma)
MD, la catena discount con quasi 800 punti vendita in Italia, investe a Guidonia e apre uno store da quasi 1.300 metri quadrati che sarà gestito da 22 dipendenti, di cui 18 nuovi assunti con un'età media di 38 anni.

"Abbiamo puntato sulla valorizzazione di prodotti locali - fanno sapere dall'azienda - e sulla formazione dei nostri dipendenti per offrire un livello di qualità sempre più elevato. Tra i nuovi assunti, 8 provengono da Guidonia: un valore aggiunto in termini di esperienza e conoscenza del territorio che permetterà al nuovo store di diventare un punto di riferimento".

Il punto vendita offre un'ampia proposta alimentare e non alimentare, proponendo un assortimento completo di prodotti sia a marchio privato, controllati e garantiti dall'insegna che li propone a prezzi imbattibili, sia una selezione di prodotti di grandi marchi "a piccoli prezzi".

Con il nuovo store arriva a Guidonia anche la filosofia della "Buona Spesa", quella che guida l'insegna dalla fondazione 30 anni fa e si basa sul rispetto di regole come convenienza, attenzione al benessere, made in Italy che rappresenta oltre il 90% dei prodotti offerti, sostenibilità ambientale e sociale. Quest'ultimo punto vede la continuazione della collaborazione con GOODIFY, l'app che consente ai clienti MD di scegliere a quale associazione benefica far arrivare, senza nessun costo aggiuntivo per loro, una donazione ogni volta che fanno la spesa.