Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Dole Italia

Agrumi: qualità premium, ampia gamma varietale e continuità stagionale

Dole Italia, leader nella produzione e distribuzione di frutta fresca di qualità premium, ha registrato, nel corso dell'ultimo anno, un aumento significativo dei volumi nel mercato degli agrumi, grazie a un progetto che assicura un'offerta agrumicola continua 12 mesi all'anno e un ampliamento della gamma dei prodotti.

Perseguendo il potenziamento di nuove aree geografiche di approvvigionamento, l'azienda a partire dalla prossima campagna nazionale introdurrà una filiera italiana per limoni, arance e pompelmi a marchio Dole, colmando in questo modo la lacuna stagionale da ottobre a febbraio.

Dole Italia importa annualmente arance dall'Egitto e la crescita costante e continuativa dei volumi, addirittura raddoppiati negli ultimi 12 mesi rispetto all'anno precedente, l'ha portata a diventare uno dei principali importatori di agrumi egiziani in Italia.

Daniele D'Antrassi, Product Manager Citrus di Dole Italia

A giugno è partita la campagna sudafricana, con una contrazione dei volumi per la varietà di arance Navel, a causa della minore produzione, compensata dall'aumento della varietà Valencia e dall'integrazione dell'offerta con nuove origini provenienti dall'Emisfero Sud, attraverso le varietà Salustiana e Valencia.

La proposta agrumicola dell'azienda, volta a soddisfare la crescente domanda dei consumatori di frutta fresca e di qualità eccellente, contempla anche limoni, pompelmi, mandarini e pomelo, ultimo introdotto nell'assortimento che ha registrato un buon riscontro da parte della GDO.

Recentemente ha preso avvio la campagna limoni dal Sud Africa e dall'Argentina, con un crescente impegno verso il Chemical Free, soprattutto per soddisfare l'offerta destinata alla GDO, e con una stima di aumento del volume finale del 30% rispetto all'anno precedente.

Anche l'interesse per i mandarini tardivi varietà Orri e Nadorcott nel mercato italiano è in aumento, con un trend positivo di consumo registrato soprattutto tra i più giovani, che apprezzano la praticità e i benefici di questo frutto.

"Nel corso dell'ultimo anno, le performance nel settore sono state per noi molto positive", afferma Daniele D'Antrassi, Product Manager Citrus di Dole Italia. "Il nostro obiettivo è consolidare la leadership nel mercato degli agrumi, ampliando le filiere di prodotto a marchio Dole. Lavoriamo con dedizione garantendo a tutti i nostri clienti elevato servizio e qualità premium, indipendentemente dall'origine del prodotto. Ciò è possibile grazie a rigorosi controlli uniformi in tutto il mondo e lungo tutta la supply chain, e che includono le pratiche di produzione e la supervisione della categoria".

Per maggiori informazioni:
www.dole.it

Data di pubblicazione: