Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

L'avocado è ricco di grassi salutari per il cuore

In un sondaggio europeo commissionato dalla World Avocado Organisation (WAO), è emerso che il 10% degli italiani crede che gli avocado sono ricchi di grassi, con il 4% che ritiene che gli avocado contengono più grassi "nocivi" delle salsicce. In un'epoca in cui le false credenze alimentari possono influenzare le scelte nutrizionali, studi recenti ed esperti di nutrizione stanno sottolineando che gli avocado sono ricchi di grassi monoinsaturi e non di grassi saturi meno salutari, il che può portare numerosi benefici per la salute nutrizionale e aiutare a gestire il peso. Infatti, una ricerca condotta su 105 adulti in sovrappeso suggerisce che mangiare un avocado al giorno per 12 settimane può ridistribuire positivamente il grasso intra-addominale nelle donne. [1][2]

Gli avocado sono spesso fraintesi a causa del loro contenuto di grassi. Sebbene sia vero che gli avocado sono ricchi di grassi, è fondamentale riconoscere che sono poveri di grassi saturi (1 g per ⅓ avocado [50g][3]), che sono spesso considerati "cattivi" poiché potrebbero aumentare i livelli di colesterolo LDL, ma ricchi di grassi monoinsaturi (5 g per 1⁄3 avocado [50g][3]), che sono considerati grassi "salutari" (quando consumati con moderazione, come la maggior parte degli alimenti) grazie ai loro incredibili benefici nutrizionali. Ad esempio, uno studio condotto dal Journal of the American Heart Association ha rilevato che questi grassi potrebbero aiutare a ridurre i livelli di colesterolo LDL nel sangue, riducendo così il rischio di malattie cardiache e ictus, entrambe malattie legate all'obesità. [4][5]

Il sondaggio della WAO ha anche rilevato che il 8% degli italiani pensa che gli avocado possano far aumentare di peso. Tuttavia, è essenziale distinguere tra il mero conteggio delle calorie e la qualità dell'energia che quelle calorie forniscono e i nutrienti e le vitamine che contengono. Gli avocado non portano intrinsecamente all'aumento di peso, hanno semplicemente un contenuto calorico leggermente più alto rispetto ad altri frutti. Ad esempio, metà di un avocado ha circa 114 calorie, mentre una mela ne ha circa 95. Tuttavia, è importante ricordare che gli avocado sono ricchi di nutrienti, il che significa che forniscono notevoli benefici per la salute ​​rispetto al loro contenuto calorico.

Sono una fonte preziosa di vitamine come la C, la K e il gruppo B, minerali, fibre, potassio (40% in più delle banane) e antiossidanti, rendendoli parte eccellente di una dieta equilibrata. L'energia fornita dagli avocado è prolungata e benefica, a differenza delle calorie vuote provenienti da snack zuccherati e cibi trasformati. I grassi monoinsaturi presenti negli avocado possono aumentare la sazietà (la sensazione di pienezza), aiutando a controllare l'appetito e l'aumento di peso e a ridurre l'assunzione complessiva di calorie. [6]

"Gli avocado sono un alimento incredibilmente nutriente che dovrebbe essere abbracciato, non evitato," afferma Kerry Torrens, esperta registrata di nutrizione. "I grassi monoinsaturi negli avocado supportano i nostri livelli di energia e aiutano a gestire l'appetito e a frenare il desiderio di cibi meno salutari, il che può aiutare con la gestione del peso".

È ora di cambiare prospettiva sugli avocado. Non sono nemici nella gestione del peso, ma un prezioso alleato in una dieta sana. Utilizzare gli avocado può portare a una migliore salute del cuore, una gestione del peso più efficace e uno stile di vita complessivamente più sano.

----

La World Avocado Organisation è un'organizzazione no-profit fondata nel 2016 i cui membri sono coltivatori, esportatori e importatori di avocado provenienti da tutto il mondo, inclusi i quattro principali paesi fornitori dell'UE e del Regno Unito. La World Avocado Organisation promuove il consumo di avocado basato sul loro valore nutrizionale e sui riconosciuti benefici per la salute. Condivide inoltre informazioni e approfondimenti sulla produzione di avocado, le catene di approvvigionamento e la sostenibilità con il pubblico.

Fonti:

1. A New Trial Studies the Effect of Avocado Intake on Risk Factors for Chronic Disease, Including Body Composition and Belly Fat. Hass Avocado Board. [Internet] Cited June 2024. Available at: https://hassavocadoboard.com/happenings/a-new-trial-studies-the-effect-of-avocado-intake-on-risk-factors-for-chronic-disease-including-body-composition-and-belly-fat/

2. Dreher ML, Cheng FW, Ford NA. A Comprehensive Review of Hass Avocado Clinical Trials, Observational Studies, and Biological Mechanisms. Nutrients. 2021; 13(12):4376. https://doi.org/10.3390/nu13124376

3. Avocado Nutrition Facts and Health Benefits More than Great Taste. Loveonetoday [Internet]. Cited June 2024. Available from: https://loveonetoday.com/nutrition/avocado-nutrition-facts-label/

4. Monounsaturated Fats. Heart.org.m [Internet] Cited June 2024. Available at: https://www.heart.org/en/healthy-living/healthy-eating/eat-smart/fats/monounsaturated-fats

5. Pacheco LS, Li Y, Rimm EB, Manson JE, Sun Q, Rexrode K, et al. Avocado consumption and risk of cardiovascular disease in US adults. J Am Heart Assoc [Internet]. 2022;11(7):e024014. Available from: http://dx.doi.org/10.1161/JAHA.121.024014

6. New Study Suggests a Role for Avocados in Weight Management. Loveonetoday. [Internet]. Cited June 2024. Available from: https://hassavocadoboard.com/happenings/new-study-suggests-a-role-for-avocados-in-weight-management/

Data di pubblicazione: