Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Vietnam nordoccidentale

La provincia di Son La ha spedito in Italia pitaya a polpa rossa

Il 21 giugno, la provincia montuosa nordoccidentale di Son La (Vietnam) ha festeggiato l'inizio delle esportazioni di pitaya a polpa rossa verso il mercato italiano. Cinque tonnellate di pitaya a polpa rossa della cooperativa agricola Quynh Thuan, nel comune di Chieng Pha, sono state esportate attraverso i canali ufficiali, tramite la cooperativa agricola Ngoc Hoang, il distretto di Mai Son e la Vietnam Organic Foods Company Limited.

La pitaya a polpa rossa è attualmente una delle otto filiere dedicate allo sviluppo sostenibile della frutta nel distretto di Thuan Chau. A oggi, l'intero distretto possiede 50 ettari di pitaya a polpa rossa, di cui 44 ettari collegati a filiere, concentrati principalmente nei comuni di Chieng Pha, Phong Lai, Phong Lang e Muong E.

Si stima che la produzione di quest'anno supererà le 500 tonnellate, con un prezzo di vendita medio di 30.000 - 35.000 dong/kg (1,2-1,4 dollari). Si prevede che 60 tonnellate di pitaya a polpa rossa di Thuan Chau verranno esportate in mercati come Regno Unito, Francia, Russia, Italia, alcuni Paesi del Medio Oriente e Unione europea, con l'obiettivo di raggiungere quest'anno un valore delle esportazioni di 325 miliardi di dong.

Fonte: en.vietnamplus.vn

Data di pubblicazione: