Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
La rete i4fruit è in grado di consigliare le imprese anche per accedere ai finanziamenti

Proteggere i frutteti ormai è obbligatorio: ecco le prossime opportunità

L'Emilia Romagna sta per lanciare il bando "Progetto Frutteti Protetti", una nuova opportunità per le imprese agricole volta a sostenere la filiera ortofrutticola. Il progetto mira a realizzare frutteti protetti, costituiti da varietà certificate e dotati di sistemi di contrasto delle gelate tardive, strutture di contenimento per eventi grandinigeni, protezione dagli insetti e impianti per mitigare la siccità.

"Invitiamo le aziende e gli agricoltori dell'Emilia Romagna - spiega Roberto Innocenti, referente della rete di imprese i4fruit - a contattarci in quanto possiamo garantire fino all'80% di contribuzione unendo il Bando Progetto Frutteti Protetti (circa 60%) ai vantaggi riservati all'Agricoltura 4.0 (circa 20%). Romagna Impianti è pronta ad assistervi. Il bando copre anche le spese di manodopera per l'installazione degli impianti".

Roberto Innocenti

Le risorse totali disponibili per il biennio 2024-2025 ammontano a circa 70 milioni di euro, a cui si aggiungono 35 milioni di euro già assegnati. Il budget complessivo per il settore frutticolo, destinato a imprese agricole IAP o CD, è di 23 milioni di euro, con un'intensità di sostegno del 60%. Gli investimenti ammissibili includono l'installazione di nuovi impianti frutticoli e sistemi di difesa contro le avversità, come impianti irrigui, antigrandine, antipioggia, antinsetto, ombreggianti.

Ma c'è all'orizzonte un'ulteriore opportunità per le imprese agricole dell'Emilia Romagna! Con la rete d'impresa i4fruit, le aziende possono ottenere fino all'80% di contribuzione a copertura dei costi, unendo il Bando Progetto Frutteti Protetti (60%) ai requisiti dell'Agricoltura 4.0 (20%).

"Ricordiamo - prosegue Innocenti - che la rete d'impresa i4fruit (composta da Romagna Impianti, Comavit, Arrigoni, Scarabelli Irrigazione e iFarming, che si pone sinergicamente sul mercato come unico referente), nel 2023 ha ottenuto la prima certificazione in Italia di un impianto agricolo rispondente ai requisiti dell'Agricoltura 4.0, realizzato in Lazio per Agrogold e Agrintesa. La capacità di rispondere efficacemente alle sfide del settore agricolo attraverso l'adozione di tecnologie avanzate, migliorando l'efficienza, riducendo gli sprechi e incrementando la produttività in modo sostenibile, è già nel DNA della rete i4fruit.

Un esempio significativo di come le imprese agricole possano affrontare le sfide attuali è rappresentato anche dall'azienda siciliana Badiula. Grazie a i4fruit, questa impresa ha installato un impianto digitale intelligente (altro impianto certificato 4.0) per contrastare con successo il mal secco, una malattia fungina che colpisce i limoni. Questo impianto, dotato di sensori per monitorare lo stato vegetativo delle piante e ottimizzare l'irrigazione, ha migliorato la gestione delle colture, risparmiando risorse preziose e mantenendo alta la qualità della produzione. Le reti frangivento e ombreggianti installate, inoltre, proteggono dai venti forti e riducono i danni ai frutti causati dalle scottature.

"I benefici sono stati talmente apprezzati che la famiglia Di Giorgio, proprietaria dell'azienda, ha dichiarato molto significativamente che avrebbe realizzato l'impianto anche senza i contributi", conclude.

Per maggiori informazioni
i4fruit - Romagna Impianti
Roberto Innocenti
[email protected]
www.romagnaimpianti.net
www.i4fruit.com