Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
La HydroHunter al lavoro

Ricerca di acqua nel sottosuolo, tante le richieste nelle regioni del Sud

"Negli ultimi giorni stiamo girando tra le campagne della Calabria, della Sicilia e della Puglia per dei lavori di ricerca idrica nel sottosuolo. Se c'è un aspetto che accomuna le aziende agricole finora visitate sono gli animi degli agricoltori, visibilmente demoralizzati e agitati perché non riescono ad assicurare l'irrigazione alle proprie colture. Il recente caldo torrido che ha interessato il Centro-Sud Italia ha poi acuito le difficoltà in campo, peggiorando la discutibile gestione e distribuzione nazionale delle risorse idriche. Abbiamo visto imprenditori di ortaggi, uva da tavola e agrumi non poter irrigare le coltivazioni, dopo mesi di lavoro e sacrifici. Prima del nostro rientro in Toscana, ripasseremo dalle province di Reggio Calabria e Crotone per nuove chiamate da parte di altri clienti. Le precipitazioni dannose e imprevedibili hanno sostituito quelle persistenti e durature, essenziali per permettere al terreno di assorbire l'acqua e di rimpinguare le falde".

A parlare da Paternò (Catania) è Vincenzo Orso, pilota di droni della HydroHunter, società con sede a Grosseto che ricerca acqua nel sottosuolo grazie a sistemi innovativi aerei e via terra.

L'inverno mite non ha mai messo in secondo piano l'emergenza siccità. Infatti, lo scarso afflusso meteorico continua a costringere gli enti di fornitura di acqua a razionalizzare la risorsa. Per chi poi ricade in un comprensorio non servito da reti idriche, la situazione tende a essere più critica.

Vincenzo Orso in un agrumeto a Cefalù

"Ogni estate sembra peggio della precedente, non solo perché la domanda per le scansioni del terreno aumenta, ma soprattutto perché i clienti diventano più esigenti. La nostra non è una certezza, ma un'indagine eseguita con strumentazione tecnologica, che come tale potrebbe avere una percentuale di insuccesso, necessaria a conoscere se nella porzione di suolo interessata possa esserci circolazione idrica e dunque falde acquifere di buona portata, tali da valutare l'avvio della perforazione con ditte specializzate".

La HydroHunter Italia offre gratuitamente a tutte le aziende agricole l'analisi geofisica preventiva e conoscitiva, per valutare la fattibilità di trovare l'acqua nel sottosuolo, in modo da limitare e ottimizzare i costi di eventuali investimenti per la realizzazione del pozzo".

Per maggiori informazioni:
Hydro Hunter Italia
Grosseto - Italy
+39 3510012837
[email protected]
hydrohunter.com