Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Natura Iblea, un esempio di welfare lavorativo e nella promozione di stili di vita salutari

Aumento del 25 per cento nella remunerazione della carota siciliana biologica

Chi l'ha detto che per fare impresa nel comparto agricolo, bisogna sacrificare la qualità della vita lavorativa? Un esempio lampante di welfare a misura di lavoratore è Natura Iblea, che anche nel 2024 ha ottenuto il prestigioso riconoscimento "Welfare Index Pmi". Si tratta di un rating annuale che misura la qualità della vita lavorativa in azienda. E non si tratta di un caso sporadico, ma del settimo anno consecutivamente.

Assieme al fratello Andrea (nella foto sotto), Federica Giadone (nella foto sopra) ha ritirato il prestigioso premio a Roma lo scorso 13 giugno.

Non solo. Natura iblea promuove anche sani stili di vita, sostenendo un'associazione sportiva. Una squadra di runner di tutte le età che nei giorni scorsi ha portato a compimento la nota "Midnight Sun Mezza Maratona di Tromso" che si tiene in Norvegia. Ed è proprio questo uno dei 24 Stati europei in cui Natura Iblea esporta le sue carote novelle siciliane, insieme a Svizzera e Serbia, tanto per citarne alcuni.

(Tromso) - Il gazebo della Coop Norvegia, "ospita" i runner della squadra Natura Iblea

"Tutto questo è possibile grazie alla solidità della nostra azienda - dice il presidente dell'azienda Roberto Giadone - che, specializzata in coltivazioni bio e Demeter, chiude ancora una volta una campagna di tutto rispetto e, anzi, con un nuovo record di volumi commercializzati prevalentemente all'estero. Questa stagione abbiamo infatti raggiunto ben 8 milioni di confezioni (in sacchetti da 1 kg) distribuiti per tutto il continente, o quasi!"

Ecco, qui sopra, la mail di compiacimento della Coop Norvegia, non solo per il risultato sportivo, ma anche per la qualità della carota di Natura Iblea

"Ma non tutto è stato facile - rivela l'imprenditore - la produzione ha risentito pesantemente della prolungata siccità che imperversa in Sicilia e ci siamo dovuti difendere ricorrendo a continue irrigazioni di emergenza. Questo ha comportato un aggravio delle spese di produzione per l'energia necessaria al sollevamento dell'acqua dai pozzi. La criticità si è accentuata dai mesi marzo/aprile, ma per fortuna le varie insegne della GDO internazionale hanno riconosciuto le nostre difficoltà, alzando la remunerazione mediamente del 25% pur di assicurarsi i migliori standard qualitativi del nostro prodotto. Una fiducia che non abbiamo disatteso".

"È chiaro che queste dinamiche non sono frutto del caso - spiega ancora Giadone - ma del rapporto di reciproca collaborazione, improntata sulla correttezza e sulle garanzie qualitative con cui accompagniamo ogni singola fornitura. Da anni ormai lavoriamo sui contratti che stipuliamo in autunno con i maggiori player della distribuzione internazionale. Lavoriamo su programmi certi e diamo risposte certe, indipendentemente dall'andamento delle dinamiche commerciali del mercato. Anche quest'anno è andata più che bene e siamo pienamente soddisfatti del nostro lavoro, come testimonia l'apprezzamento ricevuto dalla Coop Norvegia in occasione della maratona a cui abbiamo partecipato, con un team di atleti dilettanti locali da noi sostenuto economicamente".

"Un'impresa, nonostante ogni successo, non si riconoscere nella staticità - conclude il manager - ma ha bisogno di progredire e migliorarsi sempre, anche se questo non significa sempre maggior profitto. È per questo motivo che continuiamo a investire in modelli di sviluppo sostenibili e migliorativi della qualità del prodotto. Infatti abbiamo destinato importanti risorse nell'ampliamento di un impianto fotovoltaico, per un importo di 1,4 milioni di euro, oltre a ulteriori 400mila euro per l'ampliamento delle linee di lavorazione e delle celle refrigerate. Investimenti che, siamo certi, ci ritorneranno in termini di precisione dei processi nella lavorazione, senza pesare sull'ambiente e con qualche miglioramento anche per i nostri lavoratori".

Per maggiori informazioni:
Roberto Giadone
Natura Iblea
C.da Marabino
97015 Ispica - Italy
+39 0932 955696
+39 327 0162406
[email protected]
www.naturaiblea.it
https://www.panierebio.com/