Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Pellerano: "Saremo presto in Campania per far provare le nostre soluzioni"

Primo semestre positivo per un costruttore di trincia a catene

Per la ditta pugliese Pellerano, nota costruttrice di trincia a catene, questa prima parte dell'anno si chiude con numeri in lieve crescita, nonostante il mercato agromeccanico europeo segni un forte rallentamento.

"A oggi, i pezzi venduti sono circa 60, segnando una crescita del 5%. Gennaio è stato un mese soddisfacente sul fronte delle vendite: abbiamo spedito quasi il doppio delle trincia rispetto allo stesso periodo del 2023 - precisa Francesco Pellerano - Poi però l'andamento è peggiorato: infatti, dalla prima settimana di febbraio e fino a metà marzo abbiamo registrato un notevole rallentamento della domanda, con una diminuzione delle vendite pari al 50%. Successivamente, le consegne sono nuovamente aumentate, recuperando appieno quanto perduto. Ci riteniamo soddisfatti dei risultati ottenuti, specie se consideriamo la contrazione di trattori e macchine agricole che da tempo si sta verificando in tutto il continente".

Tra i modelli più richiesti negli ultimi mesi rientrano quelli della linea Green (FR120, FR135, FR150 ed FR175), oltre ai classici ALG200 e ALG240. "Queste attrezzature hanno dimostrato una grande duttilità, risultando ideali sia per chi non possiede grandi estensioni di terreno sia per chi deve lavorare su superfici più estese e con presenza di roccia".

Pellerano conferma che il mercato è in continua mutazione. "Per contenere i costi, sempre più spesso gli agricoltori si trovano a lavorare con trattori di piccola cilindrata. Occorrono dunque attrezzature performanti capaci di offrire il massimo risultato con bassi costi di gestione, proprio come le nostri trincia, progettate dopo aver raccolto le esigenze delle aziende agricole. L'idea di realizzare, in Puglia, un campo prova di alcuni ettari per testare gratuitamente le nostre soluzioni è stata ben gradita dagli imprenditori del settore: solo nell'ultimo mese, più di 10 le aziende che ci hanno fatto visita".

Il prossimo weekend la ditta si sposterà ad Ariano Irpino (Avellino) presso il rivenditore Agrivalle. "Un altro incontro tecnico per approfondire la conoscenza del nostro sistema di trinciatura, programmato in un luogo facilmente raggiungibile da diverse regioni del Centro-Sud Italia. Iniziative a cui di solito partecipano diversi protagonisti del comparto e che si concludono con un buon tasso di conversione", conclude il manager.

Per maggiori informazioni:
Ditta Francesco Pellerano
Via Renzo D'Andrea
73100 Lecce - Italy
+39 328 5412336
Whatsapp: +39 351 5609167
[email protected]
www.pellerano.net