Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
La ditta Fellini Patrizio ha inserito i fagiolini a marchio I Freschissimi

Un prodotto per aumentare le referenze di gamma

Da qualche giorni Fellini ha inserito nel paniere dei propri prodotti a marchio Freschissimi i fagiolini. "Non è un articolo nuovo per noi, ovviamente - dicono Emile Fellini e Luca Zucconelli - ma ora li coltiviamo direttamente nella nostra azienda agricola di proprietà, la "67". In tal modo, per molti mes avremo un'altra referenza raccolta sul territorio e in grado di arrivare sui banchi della Gdo, freschissima, appunto, come il marchio che la contraddistingue".

Fellini Patrizio da sempre mette a disposizione i fagiolini con continuità, ma ora, con la coltivazione diretta nei mesi estivo-autunnali, potrà gestire ancor meglio le forniture. "La raccolta in Romagna parte generalmente a maggio e si protrae fino a ottobre, a seconda delle condizioni meteo. Perciò possiamo garantirli con il nostro marchio 'Freschissimi', che permette un rapido confezionamento dopo la raccolta".

Emile Fellini e Luca Zucconelli

Questi fagiolini vengono messi a disposizione in buste da 500 grammi. Si tratta di buste retinate, monomateriale quindi facili da smaltire. I sacchetti sono poi posti nei cartoni "io Riciclo", 10 buste ogni cartone.

"Ma non è l'unica novità del periodo - aggiunge Emile - in quanto a breve comincerà anche la raccolta dei cetrioli coltivati nelle serre della nostra azienda agricola '67'. Anche in questo caso vogliamo proporre ai clienti una verdura di nostra produzione, seguita passo dopo passo dal trapianto alla spedizione".

Cetrioli in coltivazione nelle serre, trapianto più recente

Un'ultima annotazione, negativa, arriva dalle condizioni meteo degli ultimi mesi. "Fra piogge eccessive, siccità, trombe d'aria, temperature elevatissime e poi ritorni di freddo, fare programmazione è sempre più complicato. Anzi, è praticamente impossibile. E lavorare così, credetemi, non è per nulla facile".

Per maggiori informazioni:
Fellini Patrizio S.r.L.

Via G. Pascoli, 875
47035 Gambettola (FC) - Italia
+39 0547 659 777
[email protected]
www.fellinipatrizio.it