Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
La nettarina piatta Club arriva nella Grande Distribuzione

Ondine, al via la campagna commerciale

Ondine, la nettarina piatta protagonista di un innovativo progetto Club internazionale promosso da Frutaria e ASF Edition, è pronta alla prima vera campagna commerciale in Italia: l'estate 2024 vedrà infatti approdare nel reparto ortofrutta delle principali catene della Grande Distribuzione nazionale quantità consistenti di frutti altamente selezionati, prodotti nelle zone più vocate del Paese (dalla Romagna alle regioni del sud Italia), caratterizzati da una qualità e da caratteristiche organolettiche nettamente superiori a quelle di tutte le altre varietà presenti sul mercato.

Un progetto ambizioso
Quello di Ondine è un progetto club ambizioso e di ampio respiro: quattro i Paesi coinvolti (Spagna, Francia, Grecia e, naturalmente, Italia) e pochi e selezionatissimi i partner in ogni nazione a cui vengono affidate produzione e commercializzazione di questi frutti unici per gusto e innovazione. Un ruolo prestigioso che, per l'Italia, vede in prima linea Agrintesa (insieme alla business unit Alegra) e Mazzoni, entrambi già in produzione per il secondo anno consecutivo, a cui si affiancano Greenyard e Naturitalia che saranno pronti alla commercializzazione nel 2026.

Sono oltre 300 gli ettari attualmente messi a dimora e in produzione con l'obiettivo di superare quota 500, aumentando la disponibilità di Ondine fino a garantire, nel 2027, la piena copertura del mercato fra le settimane 25 e 38: un target ambizioso che sarà raggiunto grazie a una rigorosa selezione di oltre 10 varietà dalle caratteristiche organolettiche omogenee ma con diverse epoche di raccolta, così da assicurare volumi e qualità costanti durante la lunga campagna commerciale estiva.

Un frutto unico
In un mercato altamente competitivo come quello delle drupacee, Ondine scende in campo con l'obiettivo dichiarato di posizionarsi al vertice delle preferenze del consumatore in virtù delle caratteristiche organolettiche e di servizio uniche che può garantire. Brillante, attraente e appetitosa, grazie alla forma piatta, al piccolo nocciolo, alla buccia liscia e sottile, Ondine è ideale anche come snack sano e goloso, adatto a grandi e piccini da consumare on-the-go in qualsiasi momento della giornata e in qualsiasi luogo.



Il gusto e la texture unici, che coniugano dolcezza e croccantezza, succosità e il giusto punto di acidità sono valse alle nettarine piatte Ondine il prestigioso premio Saveur de l'Annèe 2021, 2022, 2023. Un riconoscimento, quello sul gusto, che arriva anche dal consumatore: dai test commerciali effettuati lo scorso anno, infatti, emerge come chi assaggia Ondine, sceglie di acquistarla per la bontà e la praticità di consumo, apprezzandone anche l'elevato livello di servizio e la perfetta saldatura pistillare, caratteristica rara nelle altre varietà disponibili sul mercato.Una grande campagna di comunicazione
"Fra le sfide che ci attendono nel 2024 c'è sicuramente quella della notorietà e riconoscibilità del marchio Ondine fra i consumatori europei – commenta Ángel Vallín, Business Development Manager di Ondine Club -, una sfida che affronteremo con importanti investimenti in comunicazione, con l'obiettivo di incrementare la presenza di questa prelibatezza estiva nel carrello della spesa".

La stagione 2024 vedrà infatti l'esordio della nuova campagna di comunicazione "Ondine, Real beauty". "La bellezza va oltre l'aspetto puramente estetico, non è solo una caratteristica superficiale – spiega Vallín -: per Ondine bellezza significa aspetto unico ma anche essenza profonda, fatta delle sensazioni inedite che questo frutto offre al consumatore".

La campagna sarà articolata su tre livelli: il primo vedrà il presidio del canale Out Of Home attraverso comunicazioni in spazi pubblici ad alta visibilità e affluenza, il secondo si concentrerà su attività digital per raggiungere tutti i target di pubblico. Infine, non mancheranno azioni specifiche sulla stampa tradizionale e digitale. "Grazie a questo importante investimento - conclude Vallín - anche in termini creativi, Ondine punta ad accreditarsi come marchio di riferimento sul mercato".

Data di pubblicazione: